Pagina 1 di 1
Delta Integrale elettrica
Inviato: 04 giu 2020, 14:51
da SilvanoMaiolatesi
Per me è solo una dissacrazione di un MITO, mettete un motore elettrico sulle vecchie 500/600/600 Multilpa che con si strascinavano ma lasciatemi stare la DELTA INTEGRALE con i suoi meravigliosi CAVALLI endotermici:
https://www.alvolante.it/news/lancia-de ... ica-368850
Re: Delta Integrale elettrica
Inviato: 06 giu 2020, 20:40
da warner
Io sono conservatore snaturare un auto storica mi fa venire il voltastomaco,gia' quando vedo una 500 con alettoni e porcate varie mi fa schifo,non ha alcun senso indipendentemente dal suo valore.
Sulla Delta dico una parola sola SACRILEGIOOO!!
Re: Delta Integrale elettrica
Inviato: 07 giu 2020, 09:10
da Elettriko
L'unica cosa positiva di queste iniziative è che mantengono alta l'attenzione dei media sul nome Lancia , e la speranza che questa attenzione faccia capire a chi di dovere che un patrimonio come questo non può finire nell'oblìo.
Se quindi questi sacrilegi possono servire a spingere la dirigenza FCA/PSA verso un rilancio del marchio allora sono disposto a sopportarli.
Re: Delta Integrale elettrica
Inviato: 07 giu 2020, 11:14
da SilvanoMaiolatesi
Elettriko ha scritto: ↑07 giu 2020, 09:10
L'unica cosa positiva di queste iniziative è che mantengono alta l'attenzione dei media sul nome Lancia , e la speranza che questa attenzione faccia capire a chi di dovere che un patrimonio come questo non può finire nell'oblìo.
Se quindi questi sacrilegi possono servire a spingere la dirigenza FCA/PSA verso un rilancio del marchio allora sono disposto a sopportarli.
Sono d'accordo.

Re: Delta Integrale elettrica
Inviato: 07 giu 2020, 19:34
da warner
Beh credo sia speranza comune a tutti noi appassionati vedere rinascere il marchio prima o poi ma se sono stati un clamoroso flop i rimarchiaggi figuriamoci profanare un mito come la Delta con un accrocchio elettrico,saro' estremista ma sulla mia GT il suono del mitico Lampredi nemmeno sotto tortura lo oscurerei e penso che tutti i possessori concordino.