Pagina 1 di 2
Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 28 apr 2020, 20:01
da Elettriko
Ingresso Aux ICS Navi , si può ma...
Dopo anni di ricerche oggi mi sono imbattuto su un post in un forum russo, in cui c'è una guida per realizzare un ingresso AUX per collegare al nostro ICS NAVI un lettore Mp3 , oppure un Bluetooth oppure una qualsiasi altra fonte audio stereo (telefonino , radiolina ecc.); Nella discussione ho trovato poi dei link ad altre guide con sistemi diversi più o meno complessi per raggiungere questo scopo che finora sembrava una chimera.
La cosa mi intriga molto , ma prima di "operare" sul mio ICS vorrei fare qualche prova su un "muletto" come feci a suo tempo per l'interfaccia Audio/Video per l'ICS NO NAVI.
Se qualcuno di voi ha un ICS NAVI da spedirmi a tal scopo , sarò ben lieto, se i miei esperimenti avranno successo , di renderglielo opportunamente modificato e di mettere poi a disposizione di tutti (come ho sempre fatto) una bella guida per realizzare la modifica.
Ovviamente , se la cosa non dovesse funzionare rimarremmo fregati in due , ma come si suol dire "chi non risica non rosica..."
Io metto a disposizione la mia manualità e la mia esperienza.
Chi mi fa da "socio" ??
A titolo di informazione , la guida che mi ha "solleticato" è questa :
http://www.freeelements.ru/index.php?op ... Itemid=153
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 03 giu 2020, 23:03
da Brando Maria Rizzo
Ciao Elettriko!
Io non ho un ICS Navi da poterti prestare ma sono interessato al progetto, quindi nel caso tu trovassi su eBay (per esempio) un ICS funzionante te lo donerei volentieri per questa ricerca.
Fammi sapere

Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 04 giu 2020, 14:44
da Sciannaro
Abbiamo già provveduto ed il genio è già all'opera!
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 04 giu 2020, 18:14
da Brando Maria Rizzo
Molto bene, buon lavoro allora!
A presto
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 07 giu 2020, 08:25
da Elettriko
ICS ricevuto , e gli esperimenti procedono.
Ho già testato la modifica per deviare il segnale audio dal lettore di cassette ad uno switch per poterlo "scambiare" con quello proveniente da un lettore Mp3.
Funziona , ma bisogna tenere una cassetta nel lettore .
Ho trovato alcuni schemi per simulare la presenza della cassetta e poter togliere il lettore in modo da sfruttarne lo spazio per integrare il lettore Mp3 all'interno dell'ICS.
Vi terrò aggiornati.
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 08 giu 2020, 10:27
da Brando Maria Rizzo
Complimenti, questi sono già degli ottimi risultati!
Son sempre più curioso di sapere come andrà a finire

Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 08 ago 2020, 17:00
da Andrea_Btt
Salve a tutti, io ho risolto in una maniera abbastanza semplice, usando una schedina con display e tasti che legge chiavette usb e micro sd, in più ha anche bluetooth e aux, ho anche possibilità delle chiamate in viva voce perché il dispositivo ha anche il microfono. Questo dispositivo, costato 10 euro su amazon, l'ho installato al posto del cassettino porta tessere, ho creato con del vetro sintetico la mascherina (la forma non è perfettamente rettangolare perché il profilo ha geometrie particolari) ed il guscio per alloggiarlo, tutto verniciato con un colore molto vicino, poi grazie ad una molla il tutto è tenuto in posizione così è di facile la rimozione in caso di necessità di magheggio con i cavi senza dover smontare tutto.
Alimentazione e segnale audio li ho presi dal lettore cassette, 12v e massa da 2 dei 7/8 fili che vanno alla scheda logica del lettore (così quando accendi la radio si accende il dispositivo, di default su funzione bluetooth), il segnale audio usando una cassetta con testina magnetica e facendo passare il filo in modo tale da poter rimuovere la cassetta, per pulire le testine, ma sempre all'interno dell'ics, il filo in eccesso è raccolto all'interno del lettore.
Se volete delle immagini, anche per avere più chiaro quanto descritto, chiedete pure e provvederò.
Unico difetto ogni tanto col mignolo devo muovere la cassetta altrimenti non è ben allineata la testina e sento l'audio più a sinistra che a destra, per il resto funziona benissimo e di estrema comodità, cambiare il tutto per una due din con touch sarebbe stato inutile e si perde molto sul aspetto, e poi ormai con il cellulare si fa tutto.
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 08 ago 2020, 17:15
da Andrea_Btt
Elettriko ha scritto: ↑07 giu 2020, 08:25
ICS ricevuto , e gli esperimenti procedono.
Ho già testato la modifica per deviare il segnale audio dal lettore di cassette ad uno switch per poterlo "scambiare" con quello proveniente da un lettore Mp3.
Funziona , ma bisogna tenere una cassetta nel lettore .
Ho trovato alcuni schemi per simulare la presenza della cassetta e poter togliere il lettore in modo da sfruttarne lo spazio per integrare il lettore Mp3 all'interno dell'ICS.
Vi terrò aggiornati.
Ciao, io ho risolto in maniera abbastanza semplice, senza modifiche alle parti originali, mantenendo tutte le funzioni, casomai per maggior info se interessa scrivo tutto e faccio avere qualche foto
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 18 ago 2020, 10:52
da lybra20000
buongiorno a tutti colleghi lybristi.
già da qualche anno avevo in mente di poter inserire la porta aux sulla mia lybra no-navi per sfruttarlo anche magari come ingresso bluetooth, tra l'altro ho da circa un anno :D chiuso nel vano porta oggetti un bluetooth "compatibile con alfa lancia e fiat". negli ultimi giorni volevo cimentarmi nel montarlo e testarlo ma il tempo è sempre poco. grazie alle guide del nostro amico Elettriko, sia quella della cornetta sia quella bluetooth,volevo usarle come guida ma non mi ci ritrovo; ho potuto vedere che nel tunnel centrale ho la predisposizione del telefono ed attivabile dal menù exp. la domanda ora è posso secondo voi magari con il vostro aiuto poterlo installare senza smontare l'i.c.s. sull'apposito connettore?
grazie Giovanni
Re: Ingresso AUX su ICS Navi , si può ma...
Inviato: 29 nov 2020, 15:42
da Brando Maria Rizzo
Elettriko ha scritto: ↑07 giu 2020, 08:25
ICS ricevuto , e gli esperimenti procedono.
Ho già testato la modifica per deviare il segnale audio dal lettore di cassette ad uno switch per poterlo "scambiare" con quello proveniente da un lettore Mp3.
Funziona , ma bisogna tenere una cassetta nel lettore .
Ho trovato alcuni schemi per simulare la presenza della cassetta e poter togliere il lettore in modo da sfruttarne lo spazio per integrare il lettore Mp3 all'interno dell'ICS.
Vi terrò aggiornati.
Ciao, buongiorno!
Ho trovato un video su Youtube dove l'ICS senza navigatore mostra chiaramente che l'uscita delle cassette è stata sostituita con un elemento che legge tra le altre cose le USB 2.0. Non serve vedere tutto il video, bastano i primi due minuti.
https://youtu.be/48gIE7PnE6s
È questo il risultato finale, o sono progetti diversi?
Andando poi avanti nel video, verso l'undicesimo minuto, ho notato che nel baule è presente il caricatore CD della Grundig nonostante la povera Lybra (certamente non è tenuta bene!) abbia l'impianto della Bose! Sono quindi compatibili i due sistemi? Io sapevo fino a questo momento che fosse necessario il caricatore della Becker nel caso si abbia Bose...
Grazie, a presto!
P.s.: se dovesse servire, rimedio un'interprete all'uni per mettermi in contatto con l'autore del video e chiedere eventuali delucidazioni sul sistema AUX installato.