Pagina 1 di 3

H F "volante"

Inviato: 12 apr 2020, 09:40
da acca effe

Re: H F "volante"

Inviato: 12 apr 2020, 10:31
da gpg952
Buona Pasqua grande "vecchio" ... li trovi tutti tu questi bei filmati

Re: H F "volante"

Inviato: 12 apr 2020, 11:20
da acca effe
Altrettanto a te, "giovanotto"...Comunque, fa una certa impressione vedere quella povera HF sbattere in quel modo. Tanto più perché era nuovissima.
Era già una 1,3. Questo modello nasceva nel marzo del 67 e la gara si svolgeva nella primavera dello stesso anno.

Re: H F "volante"

Inviato: 12 apr 2020, 11:36
da gpg952
Tanto sarà ancora "nuovissima" da qualche parte :D

Re: H F "volante"

Inviato: 16 apr 2020, 11:03
da acca effe
...un'altra HF in difficoltà-https://youtu.be/vZ-93e8AZOo

Re: H F "volante"

Inviato: 16 apr 2020, 19:13
da gpg952
Ciao Luciano,

grazie del nuovo filmato che ho apprezzato, anche per la musichetta.
Ho trovato poi ( a fianco negli altri filmati ) anche quello dell'incidente a Ramstein nel 1988 della PAN, nella quale perse la vita anche il cap. Giorgio Alessio, trentunenne Alessandrino che - quando a casa - si faceva vedere spesso in Aeroclub. Anche questo è un ricordo ...

Re: H F "volante"

Inviato: 31 ago 2020, 15:04
da MAIMONE
Era una carrozzeria indistruttibile quella della fulvietta che proteggeva i conduttori anche nelle gare .Che ne pensate cari amici?Il telaio anteriore montato su supporti in gomma era un ferro di cavallo che proteggeva la cellula dei piloti.Giampietro hai visto come si rimetteva su strada dopo la sbandata nel fosso della fulvietta?

Re: H F "volante"

Inviato: 02 set 2020, 16:30
da gpg952
Ciao Roberto, vista.

un caro saluto

Re: H F "volante"

Inviato: 02 set 2020, 18:51
da acca effe
Certo, la Fulvia coupè,aveva una struttura di scocca abbastanza ben realizzata sotto il profilo della sicurezza, almeno secondo quanto si poteva avere mezzo secolo fa. Tuttavia, aveva le sue pecche, che ben conosciamo.
Però, ci si dimentica che il suo schema progettistico, è nato con la berlina,considerata una specie di Cenerentola, viste anche le sue quotazioni sul mercato.
Ripeto fino alla nausea:Tanti possessori o aspiranti tali di coupè rosso/nero, farebbero bene a provarne una .
Penso che la scelta ricadrebbe sulla berlina,specie se a farla, fossero i cosiddetti "palati fini".
Luciano.

Re: H F "volante"

Inviato: 02 set 2020, 23:05
da SilvanoMaiolatesi
Sono d'accordo con Luciano, le quotazioni della Fulvia coupè rimaste molto indietro rispetto alle rivali GT dell'Alfa, hanno i loro motivi, l'eleganza, la cura dei particolari e le vittorie nei rally non sono state sufficienti per farle decollare. Poi l'immagine della Fulvia berlina, comoda ed elegante ma certamente non sportiva, non hanno aiutato, al contrario della Giulia, berlina sportiva per eccellenza (giustamente, viste le prestazioni) che si sta rivalutando in maniera abnorme, anche nelle versioni meno potenti e più recenti.