Pagina 1 di 1
bonifica serbatoio
Inviato: 09 apr 2020, 18:23
da poti francesco
mi rivolgo agli amici del forum certo che qualcuno si è imbattuto nello stesso problema:debbo sanificare il serbatoio della mia coupè 1800 iniezione e sono incerto se procedere da solo o inviarlo a qualche ditta che lo fanno per circa 500€.Le difficoltà che potrei incontrare potrebbero essere in rapporto alla(o alle?)paratia che potrebbero ricoprirsi in modo incompleto;per i tubi di afflusso e deflusso carburante penso che basterebbe soffiare aria compressa o ficcarci dentro dei tubicini da togliere al momento giusto.Naturalmente l'incertezza è dovuta alla opportunità di risparmiare un bel po.Quale è la vostra esperienza in merito?
Re: bonifica serbatoio
Inviato: 09 apr 2020, 21:17
da grifo63
Ciao, l'operazione di bonifica non è particolarmente complicata ma ovviamente dipende anche molto dal grado di manualità che possiedi.
In passato avevamo già discusso l'argomento, certo le paratie non agevolano il decappaggio e tantomeno l'eventuale resinatura ma predisponendo un sistema che faccia ruotare frequentemente il serbatoio ( o predisponendosi per un lungo esercizio fisico) non è difficile raggiungere uniformemente tutte le parti da trattare.
Il decappaggio è abbastanza semplice, supposto di riuscire a tappare bene tutti i fori bisogna fare solo un pò di attenzione con l'uso dell'acido fosforico e/o solforico
Con la resinatura bisogna naturalmente fare molta attenzione che non si ostruiscano i tubicini sia tappandoli ove possibile o comunque pulendoli continuamente con aria compressa finchè la resina non inizia a reticolare (qualche ora)
Tieni presente che probabilmente andra anche ricostrito il filtro a rete metallica del tubo di prelievo integrato nel tappo di scarico.
Nel caso decidessi per il fai da te chiedi pure per ulteriori dettagli.