La mia prima volta sul carro attrezzi....
Inviato: 10 mar 2020, 21:51
Ieri sera , tornavo dal lavoro.
Avevo il serbatoio quasi vuoto , e stavo andando al distributore per rifornire.
All'improvviso il motore si è spento , ero in cura ed ho messo in folle , convinto di aver finito il gasolio (anche se l'ICS mi dava ancora 95 Km di autonomia), ma sono riuscito a malapena ad accostare.
Per cercare di guadagnare qualche metro ho provato ad avanzare con il motorino d'avviamento ed è in quel momento che ho sentito odore di gasolio.
Sono sceso ed ho visto la pozzanghera vicino alla ruota.
A quel punto ho capito che non era finito il gasolio e che era il momento giusto per sfruttare la tessera ACI...
Quasi un'ora di attesa , poi è arrivato il carro attrezzi che l'ha caricata e portata in officina a Livorno.
La mia personale impressione era che le possibilità fossero due :
O un tubo rotto , oppure la rottura della pompa alta pressione.
Stamani alle 10 la telefonata dell'officina : con mio grande sollievo (mi ero già attivato per trovare una nuova pompa, costo previsto tra i 100 € di una pompa usata , 250€ di una revisionata ed i 1200€ di una pompa nuova) il meccanico mi dice che l'auto è pronta , era solo un tubo rotto.
Alla fine me la sono cavata con 60€ ed un pieno di gasolio , che grazie al Coronavirus ho pagato meno del solito )A Livorno il gasolio sta a 1.36 €/lt)
Che dire , tutto è bene quel che finisce bene...
Avevo il serbatoio quasi vuoto , e stavo andando al distributore per rifornire.
All'improvviso il motore si è spento , ero in cura ed ho messo in folle , convinto di aver finito il gasolio (anche se l'ICS mi dava ancora 95 Km di autonomia), ma sono riuscito a malapena ad accostare.
Per cercare di guadagnare qualche metro ho provato ad avanzare con il motorino d'avviamento ed è in quel momento che ho sentito odore di gasolio.
Sono sceso ed ho visto la pozzanghera vicino alla ruota.
A quel punto ho capito che non era finito il gasolio e che era il momento giusto per sfruttare la tessera ACI...
Quasi un'ora di attesa , poi è arrivato il carro attrezzi che l'ha caricata e portata in officina a Livorno.
La mia personale impressione era che le possibilità fossero due :
O un tubo rotto , oppure la rottura della pompa alta pressione.
Stamani alle 10 la telefonata dell'officina : con mio grande sollievo (mi ero già attivato per trovare una nuova pompa, costo previsto tra i 100 € di una pompa usata , 250€ di una revisionata ed i 1200€ di una pompa nuova) il meccanico mi dice che l'auto è pronta , era solo un tubo rotto.
Alla fine me la sono cavata con 60€ ed un pieno di gasolio , che grazie al Coronavirus ho pagato meno del solito )A Livorno il gasolio sta a 1.36 €/lt)
Che dire , tutto è bene quel che finisce bene...