Pagina 1 di 2

La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 10 mar 2020, 21:51
da Elettriko
Ieri sera , tornavo dal lavoro.
Avevo il serbatoio quasi vuoto , e stavo andando al distributore per rifornire.
All'improvviso il motore si è spento , ero in cura ed ho messo in folle , convinto di aver finito il gasolio (anche se l'ICS mi dava ancora 95 Km di autonomia), ma sono riuscito a malapena ad accostare.
Per cercare di guadagnare qualche metro ho provato ad avanzare con il motorino d'avviamento ed è in quel momento che ho sentito odore di gasolio.
Sono sceso ed ho visto la pozzanghera vicino alla ruota.
A quel punto ho capito che non era finito il gasolio e che era il momento giusto per sfruttare la tessera ACI...
Quasi un'ora di attesa , poi è arrivato il carro attrezzi che l'ha caricata e portata in officina a Livorno.
La mia personale impressione era che le possibilità fossero due :
O un tubo rotto , oppure la rottura della pompa alta pressione.
Stamani alle 10 la telefonata dell'officina : con mio grande sollievo (mi ero già attivato per trovare una nuova pompa, costo previsto tra i 100 € di una pompa usata , 250€ di una revisionata ed i 1200€ di una pompa nuova) il meccanico mi dice che l'auto è pronta , era solo un tubo rotto.
Alla fine me la sono cavata con 60€ ed un pieno di gasolio , che grazie al Coronavirus ho pagato meno del solito )A Livorno il gasolio sta a 1.36 €/lt)
Che dire , tutto è bene quel che finisce bene...

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 10 mar 2020, 23:05
da Sciannaro
Beh, in mezzo a tutto sto casino che c'è in giro, na botta di culo ogni tanto ci vuole! È stato più il fastidio! Però meno male che si è risolta così facilmente.

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 11 mar 2020, 22:40
da warner
Meno male va,poi dopo tutti i lavori fatti da poco non ci voleva pure la pompa,io invece temo che dovro' cambiarla alla mia

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 11 mar 2020, 23:02
da Elettriko
warner ha scritto: 11 mar 2020, 22:40 io invece temo che dovro' cambiarla alla mia
Prova a sentire Daniele Ripoli, magari può farti un buon prezzo.

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 12 mar 2020, 22:06
da warner
Provo ma pompe alta pressione difficile che siano a buon prezzo,il pompista mi ha chiesto 200 euro se gliela porto

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 13 mar 2020, 15:52
da maxxis 2
Quale tubo si è rotto Elettriko se si può dire.,e sarebbe interessante ipotizzarne la causa magari così teniamo dietro anche alle nostre lybra.,visto che anche la mia ha compiuto 20 anni proprio il mese scorso.,Warner.,devi cambiare la pompa common rail ?? .,si sono macinati i componenti interni o perde gasolio ??., sempre e soprattutto x mio interesse personale volto nel tenere d"occhio la mia vecchiarella assieme alle tante altre dei ns colleghi di forum.., :mrgreen:

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 13 mar 2020, 18:53
da Elettriko
Ciao Maxxis
Si era rotto il tubo che va dal filtro alla pompa , e non si vedeva nulla perchè si era rotto proprio all'attaccatura sulla pompa , sotto il coperchio motore.
Da lì colava lungo il monoblocco ed arrivava a terra senza che si vedesse nulla , perchè la perdita era nascosta dalla pompa stessa e dall'alternatore.
Quanto alla causa , credo si possa semplicemente parlare di vecchiaia.
Il tubo era tutto screpolato , probabilmente a causa dell'età e del calore.

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 13 mar 2020, 22:57
da warner
maxxis 2 ha scritto: 13 mar 2020, 15:52 Quale tubo si è rotto Elettriko se si può dire.,e sarebbe interessante ipotizzarne la causa magari così teniamo dietro anche alle nostre lybra.,visto che anche la mia ha compiuto 20 anni proprio il mese scorso.,Warner.,devi cambiare la pompa common rail ?? .,si sono macinati i componenti interni o perde gasolio ??., sempre e soprattutto x mio interesse personale volto nel tenere d"occhio la mia vecchiarella assieme alle tante altre dei ns colleghi di forum.., :mrgreen:
Purtroppo ho paura di si,i tubi sono a posto,credo siano i gommini dei pompanti usurati durante l'ultimo tagliando ho sentito odore di gasolio ed ho notato che e' tutta umida beh diciamo che a quasi 350mila km ci puo' stare

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 14 mar 2020, 02:29
da maxxis 2
Un ringraziamento x Elettriko e Warner in merito agli aggiornamenti forniti.., :mrgreen:

Re: La mia prima volta sul carro attrezzi....

Inviato: 14 mar 2020, 16:34
da warner
Di nulla ora vedo se ne trovo una in settimana la smonto faccio qualche foto