Finalmente l'ho trovata

Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Finalmente ho trovato un azione della Lancia...sembrava non ce ne fossero in giro...probabilmente erano state tutte annullate dopo l'acquisizione da parte della FIAT alla fine degli anni '60 in occasione della quale ricordo venenro pagate una lira per ogni azione......
Questa è del 1928 e quindi si è salvata :lol:
1928-lancia-1-azione-1024x523 (1).jpg
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da PIER54 »

Ciao Antonello,
a naso non credo che quella sia una azione Lancia "Lancia " principalmente per tre motivi, la non corrispondenza del nome,
della data di costituzione,
e il capitale sociale.
Mi risulta che Lancia & C snc divenne Spa nel 1930 (non nel 1928) e quando nacque aveva già un capitale sociale di 100.000 lire.( 30.000 è veramente niente anche per l epoca).
E' comunque un bella prova di stampa , magari
di qualche societa del gruppo,
Se hai notato il numero certificato e il n azioni sono entrambi 000000 e annullati come è annullato il posto destinato alla firma (che non c è) dell Amministratore delegato . Trattasi comunque di un bel pezzo di antiquariato. Ciao
appietta57
Messaggi: 970
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da appietta57 »

"riparazione automobili" ?!?!?

"Roma! ?!?!?
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da PIER54 »

Ma si,
visto che attorno a quell'anno (1930 circa) e' stata aperta la "Filiale" di Roma, penso che quella prova di stampa potrebbe riferirsi alle azioni della società costituita per la vendita e riparazione delle auto Lancia ( concessionario di oggi).
E un ipotesi visto la concomitanza delle date.
Ciao
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Complimenti avete un acuto spirito si osservazione....io non avevo notato questi dettagli perchè come al solito lavoro con 25 finestre aperte contemporaneamente ( non sto scherzando ieri le ho contate ed erano 25) e quindi sono sempre di fretta....
Comunque la denominazione non mi aveva insospettito eprchè è normale per società antiche avere denominazioni diverse da quelle cui siamo abituati adesso...un' azienda magari famosa può aver iniziato l'attività in una piccola officina magari con la ragione sociale diversa da quella sucessiva.
Pebnso che fosse la realtà di quasi tutte le fabbriche di automobili di inizio '900, vi erano centinaia di piccole ditte che costruivano auto in Italia in quel periodo poi poche sopravvissero fino ai giorni nostri ed ancora oggi continua il processo di concentrazione dei marchi.
Il fatto che le azioni in questione non siano pois tate emesse potrebbe essere spiegato con qualche errore tipografico oppure con altre vicende societarie...ne ho una di un canale irrigatorio in prov di :Lucca non emessa per un refuso tipografico ad esempio e quindi non firmata da amministratori ecc.
Quanto alla sede ecc in effetti questo potrebbe essere indice di un'omonimia....magari si tratterà di un azienda che aveva preso l'esclusiva per riparare le Lancia in circolazione in quel periodo nel centro Italia....come forse questa spagnola
Si tratta forse di una controllata della casa madre....
1934-automoviles-lancia-soc-anon-espanola-de.jpg
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da PIER54 »

Tranquillo Antonello,
Bello anche quel certificato spagnolo,
In un ottica espansiva,analoga cosa venne fatta da Lancia anche per America, Inghilterra e Francia.
Comunque in riferimento alle Società, negli oggetti sociali delle stesse c'è veramente indicato di tutto. oggi più che una una volta.
Ciao-
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da Antonello62 »

Ciao Pier
Vero anche se però una volta mettevano l'oggetto di qello che facevano nel nome della società come questa molto originale direi:
società anonima per la produzione del ghiaccio e della birra
con sede in Genova bellissima l'azione in questione che purtrppo non posso allegare almeno per ora.
Detto questo non mi pare che la Lancia sia mai stata quotata in borsa....voi ne sapete qualcosa più di me? :?:
PIER54
Messaggi: 645
Iscritto il: 05 giu 2018, 17:51

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da PIER54 »

Ciao Antonello,
Lancia non mi risulta sia stata quotata in borsa,
a differenza della Diatto, altra fabbrica di Torino, fornitrice delle auto di Casa reale, quotata ben prima di Fiat (primi 900) . Poi Ferrari, altre non mi sembra.
appietta57
Messaggi: 970
Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da appietta57 »

...anche le fatture erano molto belle:

sia per la carta intestata, piacevole alla vista e al tatto, che per la compilazione rigidamente a macchina da scrivere "Olivetti"

memoria dei tempi in cui era tutto più umano e personale prima che il computer rendesse gelido e asettico ogni rapporto commerciale...
Antonello62
Messaggi: 483
Iscritto il: 19 mar 2009, 17:25

Re: Finalmente l'ho trovata

Messaggio da leggere da Antonello62 »

PIER54 ha scritto: 31 ott 2019, 21:45 Ciao Antonello,
Lancia non mi risulta sia stata quotata in borsa,
a differenza della Diatto, altra fabbrica di Torino, fornitrice delle auto di Casa reale, quotata ben prima di Fiat (primi 900) . Poi Ferrari, altre non mi sembra.
CIao Pier beh era quootata fino agli anni '60 la Bianchi poi anch'essa entrata nell'orbita FIAT...la FIAT era quotata dalla fine dell'800 ma in seguito ad una manovra spericolata degli Agnelli in cui i piccoli azionisti venenre spennati venne ritirata e poi riquotata nel 1906 ( un po' come fanno ora certe aziende che si cancellano poi dopo alcuni anni si riquotnao oppure fanno l'operazione inversa ma sempre ai danni dei piccoli risparmiatori) purtroppo non ricordo i dettagli della vicenda, come non ricordo altre aziende del settore quotate ma ve ne erano parecchie immagino o almeno erano tante le aziende ma ovviamente non tutte erano quotate.....
Rispondi

Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”