Pagina 1 di 3

Voglio continuare a sognare

Inviato: 09 set 2019, 15:50
da MAIMONE
Voglio continuare a sognare pensando ad una automobile prodotta in piccole serie su prenotazione da clienti che vogliono una automobile fatta in modo ar6igianale e perfetta come fa la Pagani per vetture sportive , ma ad un costo ragionevole.

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 11 set 2019, 20:26
da Claud92
Temo che perfetta, in piccola serie e che costi poco sia un desiderio destinato a restare tale.

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 11 set 2019, 22:26
da SilvanoMaiolatesi
Claud92 ha scritto: 11 set 2019, 20:26 Temo che perfetta, in piccola serie e che costi poco sia un desiderio destinato a restare tale.
Sono completamente d'accordo.....

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 11 set 2019, 23:16
da PIER54
Sognare non costa niente....
Vai Roberto. Ciao

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 12 set 2019, 03:49
da MAIMONE
Facendo le dovute proporsioni se nel 1969 costava 1.800.000 lire ora cosa costerebbe , la nostra mitica Fulvia?

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 12 set 2019, 07:55
da Claud92
Semplice, circa 35.000 euro, euro più, euro meno.

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 12 set 2019, 14:51
da PIER54
Ciao Claud,
semplice un corno,(almeno per me vecchietto) che indice hai usato e dove lo hai trovato per dire 35.000 euro? Ho gia cercato anche tempi indietro e non sono mai riuscito a stanare qualche tabella che mi aiutasse in quel senso.
Usando l'indice di rivalutazione Istat della lira, corrisponderebbero a circa 35.000.000 di lire (18.000euro) ma non credo proprio che sia valido per la produzione industriale. Se mi aiuti a trovare qualcosa in quel senso mi fai un favore.
Ciao

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 12 set 2019, 15:43
da MAIMONE
Comunque lo stabilimento della Ferrari a Maranello sarebbe il loco deputato per la realizzazione delle Lancia prestigiose sempre secondo me ,ma sapete a me piace sognare . ;)

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 12 set 2019, 18:24
da PIER54
Bisogna abbassare il tiro Roberto
li lavorano a pieno regime.
Che ne dici di inserirsi in qualche stabilimento dove sono in cassa integrazione, indipendentemente dal marchio?
Ciao

Re: Voglio continuare a sognare

Inviato: 12 set 2019, 18:42
da Claud92
[quote=PIER54 post_id=1409463 time=1568292673 user_id=62117]
Ciao Claud,
semplice un corno,(almeno per me vecchietto) che indice hai usato e dove lo hai trovato per dire 35.000 euro? Ho gia cercato anche tempi indietro e non sono mai riuscito a stanare qualche tabella che mi aiutasse in quel senso.
Usando l'indice di rivalutazione Istat della lira, corrisponderebbero a circa 35.000.000 di lire (18.000euro) ma non credo proprio che sia valido per la produzione industriale. Se mi aiuti a trovare qualcosa in quel senso mi fai un favore.
Ciao
[/quote]
Dico semplice (relativamente, hai ragione) perché, preso va riferimento il prezzo di listino di una Fulvia nel '69 e confrontato con quello che guadagnava mensilmente un impiegato di buon livello (circa 140.000 £/mese) si deduce che occorrevano circa 13 mensilità per arrivare a £ 1.800.000.
Valutato in circa 2.600-2.700 euro/mese l'equivalente stipendo al giorno d'oggi, moltiplicato per 13 mensilit,à fanno all'incirca 35.000 euro o lì vicino. Se vogliamo, è anche vero che oggi occorrono meno mensilità di un tempo per acquistare un'auto equivalente, facciamo 11. Farebbero comunque circa 30.000 euro, aggiungiamo gli accessori e l'allestimento top e il conto è più o meno quello.
Ho fatto una ricerca in questo senso con dati ISTAT, so quanti stipendi (operaio, impiegato...) occorrevano per l'acquisto di un'auto negli anni '50, '60 e '70.
Tabelle su internet? Difficile trovarle e spesso sono poco attendibili.