Pagina 1 di 1
Lancia Prisma
Inviato: 26 ago 2019, 18:30
da Claud92
La Prisma è un'auto sottovalutata dagli appassionati, eppure era brillante, scattante (specie con il motore 1600), versatile nella versione 2.0 4WD e dalla linea piacevole e personale che si staccava dalla Delta da cui derivava. Non mi piacevano gli interni, il tessuto Ermenegildo Zegna, tanto pubblicizzato, per me non era assolutamente all'altezza del vecchio panno Lancia. E neppure dei tessuti della Lancia Beta. Qualche pecca nell'impianto elettrico c'era, ma (mi dicono) che la macchina fosse gradevole da guidare.
Cosa ne pensate? Io l'ho solo vista.
Re: Lancia Prisma
Inviato: 28 ago 2019, 12:47
da HFintegrale
Personalmente, a me piace la Prisma, brillante declinazione della Delta ( col cofano) , sopratutto in versione “4WD”.... l’ultima volta che ne ho visto una, di Prisma, fu a Torino.... una prima serie.... L’erede della Prisma fu la Dedra, ma ,questo è un’altro discorso.... Purtroppo, le Prisma non si vedono quasi più sulle strade italiane, complici le rottamazioni e gli incentivi incontrollati.
Re: Lancia Prisma
Inviato: 28 ago 2019, 21:18
da HFintegrale
Sono assolutamente convinto che La Prisma avrà un futuro collezionistico.... ne sono più che sicuro. Le versioni 4WD sono le più ambite.... resta a trovarne una in condizioni decenti....
Re: Lancia Prisma
Inviato: 29 ago 2019, 13:07
da Claud92
Eh, già, la Prisma 4WD. È stato un delitto aver rinunciato alla tecnologia 4WD esistente in Lancia e in Alfa Romeo. Per restare in Lancia, se la nuova Delta turbo (quella anni 90) avesse avuto la trazione integrale e una carriera rallistica, dopo i successi della vecchia Deltona, i concessionari avrebbero dovuto allargare la sala mostre per farci stare tutte le Delta ordinate dai clienti!!