Cinghia dei servizi
Inviato: 10 ago 2019, 22:02
Buonasera a tutti.
Ieri ero in colonna in autostrada e, come ultimamente mi succede, la temperatura dell'acqua ha raggiunto quasi i 130°. Non sapendo cosa fare, appena ho potuto ho spento il motore per poi riaccenderlo quando la coda ripartiva. Ad un certo punto ho cominciato a sentire uno stridio e ho visto del fumo uscire dal cofano. Immediatamente mi sono fermato, ho apero il cofano e ho fatto raffreddare un po' il motore. Ho provato a riaccendere e, mentre la temperatura era scesa, il cigolio continuava ad esserci. Ho deciso di ripartire andando il più piano possibile. Il rumore è continuato aumentando e diminuendo fino al momento in cui ho sentito la cinghia sfilacciarsi. Fortunatamente ero ormai a 30 km da casa e, con un po' di apprensione, sono arrivato a destinazione ieri sera tardi.
Stamattina ho aperto il cofano e, oltre a trovare la cinghia sfilacciata, ho trovato appoggiato sul pianale la puleggia nera (tendicinghia o galoppino) [attachment=1]P1050751ter.jpg[/attachment].
Ho provato a vedere se ci fosse qualche puleggia bloccata, ma tutte girano (tranne quella del motore). Anche quella nella foto con freccia dalla quale è saltata via la puleggia nera, gira senza problemi [attachment=0]P1050744bis.jpg[/attachment].
Cosa potrebbe essere di certo? Non sapendo come si è rotto il galoppino, sarà necessario comprarlo nuovo o è riparabile? E' possibile che qualche altra puleggia abbia sforzato il galoppino e lo abbia spaccato?
Grazie a chi volesse darmi dei consigli.
Alfio
Ieri ero in colonna in autostrada e, come ultimamente mi succede, la temperatura dell'acqua ha raggiunto quasi i 130°. Non sapendo cosa fare, appena ho potuto ho spento il motore per poi riaccenderlo quando la coda ripartiva. Ad un certo punto ho cominciato a sentire uno stridio e ho visto del fumo uscire dal cofano. Immediatamente mi sono fermato, ho apero il cofano e ho fatto raffreddare un po' il motore. Ho provato a riaccendere e, mentre la temperatura era scesa, il cigolio continuava ad esserci. Ho deciso di ripartire andando il più piano possibile. Il rumore è continuato aumentando e diminuendo fino al momento in cui ho sentito la cinghia sfilacciarsi. Fortunatamente ero ormai a 30 km da casa e, con un po' di apprensione, sono arrivato a destinazione ieri sera tardi.
Stamattina ho aperto il cofano e, oltre a trovare la cinghia sfilacciata, ho trovato appoggiato sul pianale la puleggia nera (tendicinghia o galoppino) [attachment=1]P1050751ter.jpg[/attachment].
Ho provato a vedere se ci fosse qualche puleggia bloccata, ma tutte girano (tranne quella del motore). Anche quella nella foto con freccia dalla quale è saltata via la puleggia nera, gira senza problemi [attachment=0]P1050744bis.jpg[/attachment].
Cosa potrebbe essere di certo? Non sapendo come si è rotto il galoppino, sarà necessario comprarlo nuovo o è riparabile? E' possibile che qualche altra puleggia abbia sforzato il galoppino e lo abbia spaccato?
Grazie a chi volesse darmi dei consigli.
Alfio