Il flop Alfa Romeo
Il flop Alfa Romeo
Purtroppo FCA ha mancato clamorosamente il rilancio Alfa e tutte le risorse investite potevano in parte essere utilizzate per dare un pò di respiro a Lancia con uno o due modelli sicuramente di più appeal sul mercato, e intanto in europa cercano di acquistare ancora un auto Lancia...
https://auto.everyeye.it/notizie/lancia ... 90462.html
https://auto.everyeye.it/notizie/lancia ... 90462.html
-
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Il flop Alfa Romeo
Infatti...., ironia della sorte è proprio la piccola Y, ultimo baluardo del marchio Lancia, che registra un segno + nelle vendite degli ultimi mesi, mentre tutti gli altri marchi del gruppo sono in pesante ribasso. La rovina dell'Alfa è stata quella di essere finita nelle mani degli Agnelli (con Romiti al comando) e la fine della Lancia è stata causata proprio dall'acquisizione dell'Alfa. Niente più concorrenza sul suolo italiano e le vetture Lancia sono state sempre concorrenti delle Alfa e viceversa, prima ancora che prendessero il sopravvento le tedesche....
-
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Il flop Alfa Romeo
A proposito di Lancia e delle 400.000 vetture Alfa R. promesse da Marchionne:
https://www.ilsole24ore.com/art/lancia- ... eo-AC9MdGb
https://www.ilsole24ore.com/art/lancia- ... eo-AC9MdGb
Re: Il flop Alfa Romeo
Il paragone è impoprio. Allora io dico che una Fiat Punto ha venduto più di tutta la produzione Lancia dai tempi della fondazione ad oggi. Ma non avrebbe senso, Come non ha senso senso paragonare le vendite di un'utilitaria come la Ypsilon a vetture come la nuova Giulia, la 4C e lo Stelvio che costano tantissimi soldi in più, ma che danno 510 CV contro i miseri quattro muletti della Lancia Y che non va manco a spingerla! Difatti la comperano le donne, oltretutto con quell'assurdo color cipria, tanto femminile e melenso che io non ci andrei in giro manco dopo morto. Preferisco la Giulia e i sui 500 e passa cavalli!! Roba da uomini, anzi, da piloti!
-
- Messaggi: 1839
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Il flop Alfa Romeo
Certamente che il paragone è improprio, ma si voleva evidenziare le scarse vendite dell'Alfa, dato che si era sacrificata Lancia sul piano degli investimenti per favorire il marchio del biscione che aveva più "appeal", invece oggi ci ritroviamo con un listino A.R. ridotto in pratica a tre modelli di cui uno già vecchio e con vendite ridotte al lumicino, in barba alle 400 mila preventivate....(con somma gioia dei rivali tedeschi, ai quali forse sarebbe stato meglio venderla, visto come hanno gestito Lamborghini, Seat e Skoda).
Re: Il flop Alfa Romeo
...e meno male che non abbiamo svenduto l'Alfa Romeo ai tedeschi!! Vende poco? La maggior parte della colpa è in noi italiani che comperiamo solo straniero. Altrimenti non fa "figo". Se poi, come ho scritto in un altro thread, si criticano gli interni della Lancia Thesis senza sapere che i sedili sono gli stessi della osannata Mercedes classe S, la colpa è solo nostra e del nostro strabismo. Cosa manca in Italia? Il coraggio di investire in modelli di auto nuovi e un po' più di consapevolezza di essere una nazione, comperando ciò che il nostro lavoro produce, come facevamo un tempo. E smettendola di arricchire gli stranieri per impoverire noi. Che manco ci dicono grazie, anzi, ci ridono pure addosso!
-
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 10 apr 2010, 13:16
Re: Il flop Alfa Romeo
Purtroppo, ultimamente, in Italia, c'è la volontà chiara e dichiarata di voler cancellare il passato , soprattutto in tema automobilistico....Ma dico io, COME si fa a cancellare un marchio Storico come LANCIA??? Ridicolo ..... ridicolo nonché osceno !!! Un marchio che viene apprezzato in tutto il mondo, guardate il Giappone, che non a caso raggruppa la concentrazione più alta di Lancia a livello internazionale nonché mondiale !!!.... e in Italia???!!!??? Gli italiani/e ( non tutti , eh, non voglio far di tutta l’erba un fascio....) non hanno saputo apprezzare un marchio come la Lancia..... e comprano solo macchine straniere ....Mah .... !!! Questi comportamenti mi lasciano basito !!!
Re: Il flop Alfa Romeo
E lasciano basito anche me, che pur conosco la Lancia solo dai libri e i modelli li vedo ai raduni.
Ma io dico: è mai possibile che i tedeschi abbiano saputo far rinascere marchi come Seat e Skoda e noi invece abbiamo chiuso Innocenti e Autobianchi che erano ben più nobili?
Pe rnon parlare della Ducati. Avrebbe potuto diventare la Ferrari a due ruote e invece l'abbiamo data alla Audi. Porsche viaggia a gonfie velle mentre Maserati langue. Lamborghini è in mano Audi e resta in Italia solo perché, se fosse prodotta in Germania anziché a Sant'Agata, perderebbe molto del suo fascino. E questo i tedeschi l'hanno capito benissimo. In quanto a Fiat, penso che gli Elkann abbiano più desiderio di investire negli Stati Uniti piuttosto che in Italia. Come dare loro torto, vista la burocrazia che sta soffocando la nostra nazione?
Ma io dico: è mai possibile che i tedeschi abbiano saputo far rinascere marchi come Seat e Skoda e noi invece abbiamo chiuso Innocenti e Autobianchi che erano ben più nobili?
Pe rnon parlare della Ducati. Avrebbe potuto diventare la Ferrari a due ruote e invece l'abbiamo data alla Audi. Porsche viaggia a gonfie velle mentre Maserati langue. Lamborghini è in mano Audi e resta in Italia solo perché, se fosse prodotta in Germania anziché a Sant'Agata, perderebbe molto del suo fascino. E questo i tedeschi l'hanno capito benissimo. In quanto a Fiat, penso che gli Elkann abbiano più desiderio di investire negli Stati Uniti piuttosto che in Italia. Come dare loro torto, vista la burocrazia che sta soffocando la nostra nazione?
Re: Il flop Alfa Romeo
Scusate questo post vuoto, ma era venuto due volte il precedente.
Approfitto per concludere dicendo che è uno scandalo che si sia lasciato andare un marchio come Lancia che ci è invidiato in tutto il mondo!! E tutto è cominciato sotto Cantarella, con la rinuncia alle competizioni e dando vita a una gamma pensata per non invogliare la gente a preparare una Lancia per correre! Se ne è fatto un marchio sbilanciato al femminile, non si sa bene perché. E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Dicono che sia un piano studiato ad arte. Ma allora devo pensare che i vertici FCA siano masochisti, perché non mi spiego coma si possa rinunciare a fare volontariamente del fatturato. Ma per vendere devi avere una gamma abbastanza completa, altrimenti con cosa fai fatturato? Con cosa ti finanzi i modelli nuovi? Vendendo un modello solo?
Approfitto per concludere dicendo che è uno scandalo che si sia lasciato andare un marchio come Lancia che ci è invidiato in tutto il mondo!! E tutto è cominciato sotto Cantarella, con la rinuncia alle competizioni e dando vita a una gamma pensata per non invogliare la gente a preparare una Lancia per correre! Se ne è fatto un marchio sbilanciato al femminile, non si sa bene perché. E le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Dicono che sia un piano studiato ad arte. Ma allora devo pensare che i vertici FCA siano masochisti, perché non mi spiego coma si possa rinunciare a fare volontariamente del fatturato. Ma per vendere devi avere una gamma abbastanza completa, altrimenti con cosa fai fatturato? Con cosa ti finanzi i modelli nuovi? Vendendo un modello solo?
Re: Il flop Alfa Romeo
Scusate se mi intrometto ma ritorniamo a dire quanto gia detto detto in precedenza da altre parti. Sono scelte aziendali.
C 'est l'argent qui fait la guerre.
A Fca dell' Italia oramai frega poco.
In Italia costruire un auto costa il 4% in piu che nelle altre nazioni europee e parliamo di Francia, Spagna, Cermania.
Fca ha scelto a suo tempo di abbandonare il marchio Lancia in quanto poco conosciuto all estero, e preferito Alfa Romeo molto più noto ( anche se per ora è un buco nell acqua)
In Italia rimarrà solo il lusso, salvo invenzioni/ fusioni.
Ho riassunto in modo semplicistico
ma della storia, tradizioni, ecc..non frega più niente a nessuno, solo i soldi...
Scusate.
C 'est l'argent qui fait la guerre.
A Fca dell' Italia oramai frega poco.
In Italia costruire un auto costa il 4% in piu che nelle altre nazioni europee e parliamo di Francia, Spagna, Cermania.
Fca ha scelto a suo tempo di abbandonare il marchio Lancia in quanto poco conosciuto all estero, e preferito Alfa Romeo molto più noto ( anche se per ora è un buco nell acqua)
In Italia rimarrà solo il lusso, salvo invenzioni/ fusioni.
Ho riassunto in modo semplicistico
ma della storia, tradizioni, ecc..non frega più niente a nessuno, solo i soldi...
Scusate.