Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP
Inviato: 22 giu 2019, 16:05
Molto giu oggi
La mia lybra da 150 cavalli si e' spenta in un allagamento
Il motore non gira all avviamento
Rimorchiata dal carroattrezzi fin sotto casa Vorrei smontare il filtro aria ma non so come fare
Oggi a Cinisello Balsamo, via gorkij...non mi sono accorto della profondita anche perche la strada e' perfettamente in pianura
.la lybra era ferma con l'acqua che sfiorava l'entrata delle portiere
Aggiornamento: staccato un collettore di gomma da quel distributore in alluminio parallelo al carter dell'albero a camme
Provato a mettere in moto ma il motore è bloccato
Posso smontare i 5 iniettori con dell'olio sbloccante e poi far girare il motore e assorbire l'acqua con della carta attraverso i fori degli iniettori
Ma poi c'e un condotto dell'aria cha va al compressore, poi un altro che torna al filtro aria ...credo che sia tutto pieno d'acqua probabile
Potrebbe drenare da sola col tempo?
Spero di non doverla buttare...devo valutare:
Sarebbe un peccato per i dischi e pastiglie nuove post della Ate, le gomme nuove di 1 anno, il parabrezza app sostituito, le modanature interne color alluminio, i 3 vetri posteriori verde scuro gli alzacristalli con funzione comfort tutti e 4 funzionanti una rarità, bose, sensore appannamento cruise control....150 HP, ho uno volante di ricambio, il comando specchietto di ricambio filtro dell'aria dischi e pastiglie ate anteriori, filtro olio un paio, filtro gasolio una bocchetta aria lato guida
Ha dei problemi peró: perdita servosterzo, sbandamento in accelerazione, ogni tanto strumenti trip ko, frizione che slitta in accelerate forti cioè num di giri sale, leggero sbandamento in accelerazione in curva
La mia lybra da 150 cavalli si e' spenta in un allagamento
Il motore non gira all avviamento
Rimorchiata dal carroattrezzi fin sotto casa Vorrei smontare il filtro aria ma non so come fare
Oggi a Cinisello Balsamo, via gorkij...non mi sono accorto della profondita anche perche la strada e' perfettamente in pianura
.la lybra era ferma con l'acqua che sfiorava l'entrata delle portiere
Aggiornamento: staccato un collettore di gomma da quel distributore in alluminio parallelo al carter dell'albero a camme
Provato a mettere in moto ma il motore è bloccato
Posso smontare i 5 iniettori con dell'olio sbloccante e poi far girare il motore e assorbire l'acqua con della carta attraverso i fori degli iniettori
Ma poi c'e un condotto dell'aria cha va al compressore, poi un altro che torna al filtro aria ...credo che sia tutto pieno d'acqua probabile
Potrebbe drenare da sola col tempo?
Spero di non doverla buttare...devo valutare:
Sarebbe un peccato per i dischi e pastiglie nuove post della Ate, le gomme nuove di 1 anno, il parabrezza app sostituito, le modanature interne color alluminio, i 3 vetri posteriori verde scuro gli alzacristalli con funzione comfort tutti e 4 funzionanti una rarità, bose, sensore appannamento cruise control....150 HP, ho uno volante di ricambio, il comando specchietto di ricambio filtro dell'aria dischi e pastiglie ate anteriori, filtro olio un paio, filtro gasolio una bocchetta aria lato guida
Ha dei problemi peró: perdita servosterzo, sbandamento in accelerazione, ogni tanto strumenti trip ko, frizione che slitta in accelerate forti cioè num di giri sale, leggero sbandamento in accelerazione in curva