Pagina 1 di 1

Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 22 giu 2019, 16:05
da Lancia24
Molto giu oggi
La mia lybra da 150 cavalli si e' spenta in un allagamento
Il motore non gira all avviamento
Rimorchiata dal carroattrezzi fin sotto casa Vorrei smontare il filtro aria ma non so come fare
Oggi a Cinisello Balsamo, via gorkij...non mi sono accorto della profondita anche perche la strada e' perfettamente in pianura
.la lybra era ferma con l'acqua che sfiorava l'entrata delle portiere

Aggiornamento: staccato un collettore di gomma da quel distributore in alluminio parallelo al carter dell'albero a camme
Provato a mettere in moto ma il motore è bloccato
Posso smontare i 5 iniettori con dell'olio sbloccante e poi far girare il motore e assorbire l'acqua con della carta attraverso i fori degli iniettori
Ma poi c'e un condotto dell'aria cha va al compressore, poi un altro che torna al filtro aria ...credo che sia tutto pieno d'acqua probabile
Potrebbe drenare da sola col tempo?
Spero di non doverla buttare...devo valutare:

Sarebbe un peccato per i dischi e pastiglie nuove post della Ate, le gomme nuove di 1 anno, il parabrezza app sostituito, le modanature interne color alluminio, i 3 vetri posteriori verde scuro gli alzacristalli con funzione comfort tutti e 4 funzionanti una rarità, bose, sensore appannamento cruise control....150 HP, ho uno volante di ricambio, il comando specchietto di ricambio filtro dell'aria dischi e pastiglie ate anteriori, filtro olio un paio, filtro gasolio una bocchetta aria lato guida

Ha dei problemi peró: perdita servosterzo, sbandamento in accelerazione, ogni tanto strumenti trip ko, frizione che slitta in accelerate forti cioè num di giri sale, leggero sbandamento in accelerazione in curva

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 23 giu 2019, 15:59
da warner
Caspita attenzione,se viene aspirata aria attraverso il condotto scatola filtro puo' causare la fuoriscita della fasatura motore essendo incomprimibile,io procederei prima cosa allo smontaggio del filtro aria se lo trovi pieno scollega i tubi intercoleer inferiori ed asciuga tutto poi non tentare per nessun motivo di riavviare la vettura verificare fase motore se risulta a posto (te lo auguro di cuore)scaricare olio motore cambiare filtri e provare.
Ovviamente meglio portarla in officina,in bocca al lupo.

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 23 giu 2019, 16:28
da Lancia24
Ma perché perde la fase se c'è una cinghia dentata che collega camme e pistoni in modo sincrono? Dato che avevo gia provato a riavviarlo ma non si muove niente, volevo togliere gli iniettori e aspirare l'acqua con un tubicino... può essere una buona idea secondo te warner?
:(
Attenzione a tutti comunque...bastano una 30ina di cm d'acqua e qualche onda

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 23 giu 2019, 17:01
da warner
Perche' l'acqua attraverso i condotti di aspirazione ha riempito i cilindri ed e' incomprimibile ecco perche' il motore non gira,potrebbe per questo avere fatto scavalcare la cinghia.Togli il tappo di scarico olio e vuota tutto vedrai che escono un bel po' di litri di acqua mista all'olio

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 23 giu 2019, 17:02
da warner
Non insistere assolutamente nell'avviamento,puoi anche bruciare il motorino

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 23 giu 2019, 22:55
da Lancia24
Grazie warner
Ma secondo te l'acqua dai cilindri esce senza sfilare gli iniettori?

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 24 giu 2019, 01:21
da warner
Assolutamente si,ripeto scarica olio motore vedrai quanta ne esce

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 24 giu 2019, 13:49
da valerio_vanni
warner ha scritto: 24 giu 2019, 01:21 Assolutamente si,ripeto scarica olio motore vedrai quanta ne esce
Se c'è un pistone verso il PMS e le valvole sono chiuse (la fase che precede l'iniezione), come fa a scaricare l'acqua?

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 24 giu 2019, 18:10
da Lancia24
Grazie Warner, allora aspetto che scarica l'acqua...poi devo staccare i collettori he mi hai detto tu. Solo che ci sono quelle fascette strane che faccio fatica a staccrle con la pinza

Re: Lybra 2.4 jtd spenta in 30 cm d'acqua HELP

Inviato: 24 giu 2019, 23:28
da warner
Di nulla figurati,quelle fascette originali devi romperle con la tenaglia poi le sostituirai con quelle a vite.
Valerio anche se ovviamente avremo due pistoni al PMS ed altri due al PMI l'acqua entrata dai condotti di aspirazione allaga i cilindri e va infine a decantare nella coppa olio in pratica come quando si brucia la guarnizione della testata tra un passaggio di refrigerante e la camera di scoppio.
Per questo ripeto prima cosa da fare scaricare coppa olio.
Per farti un esempio una volta semplicemente per eccesso di olio motore su una golf tdi vidi piegare tutte e 4 le bielle