Pagina 1 di 1

I misteri delle sospensioni ...

Inviato: 03 giu 2019, 21:28
da Elettriko
Dopo ormai quasi 10 anni di Lybra e circa 220000 Km percorsi ancora mi stupisco di quanto le sospensioni della Lybra possano trarre in inganno.
Oh , non mi riferisco a problemi di stabilità o di guida ...
Mai avuto nessun problema di questo tipo.
Quelli di cui parlo sono i problemi di rumorosità , i vari toc toc , gnek gnek e cigolii vari.
Di questi ne ho avuti a bizzeffe : a volte dovuti alle biellette , altre volte alla barra stabilizzatrice , o ai trapezi delle sospensioni.
Ma ultimamente mi stavo preoccupando.
L'auto sembrava instabile , ogni buca sembrava un cratere , e l'impressione che avevo era che ci fosse un problema al ponte posteriore.
Ma con l'auto sul ponte non riuscivo a capire quale fosse il problema e così ho deciso di andare ad eliminazione.
Sostituite tutte le biellette , controllate le barre stabilizzatrici , controllati i trapezi , niente da fare.
Poi il mio amico gommista si accorge , facendo il cambio delle gomme da invernali ad estive , che ho la testina di sterzo sinistra che ha preso gioco.
Ordinate entrambe le testine e sostituite oggi pomeriggio , sembra di guidare un'altra auto.
La mia BluLybra è tornata ad essere quella confortevole stradista di sempre , i rumori sono spariti ed anche quella brutta instabilità che sembrava venire dal ponte posteriore.
Già che c'ero ho sostituito anche tutte le pastiglie freno (quelle posteriori erano praticamente al ferro , quelle anteriori avevano forse ancora un paio di millimetri da spendere), e qui ho bisogno di un vostro parere :
Io ho acquistato questa Lybra ad Aprile 2014 e da allora ho percorso 96000 Km senza mai cambiare le pastiglie dei freni , sia all'anteriore che al posteriore.
Quindi , se anche il vecchio proprietario le avesse fatte cambiare subito prima di vendermela vorrebbe dire che sono durate circa 100000 Km.
Secondo il mio amico gommista mi sbaglio , non crede sia possibile.
Voi che ne dite ?
Io sono sicuro di non averle mai cambiate.
Ogni quanti Km cambiate le pastiglie anteriori ? (quelle posteriori durano senz'altro di più)

Re: I misteri delle sospensioni ...

Inviato: 03 giu 2019, 23:39
da Giovanni-2
Buona sera a tutti, ciao Italo.
Ho controllato questa sera lo stato dei freni e posso confermare quanto hai scritto.
Con pastiglie nuove anteriori e posteriori Ferodo, ho percorso poco più di 100000 km, le pastiglie anteriori hanno ancora 5 mm di ferodo, le posteriori un pò di più .
Forse è lo stile di guida che incide sul consumo.
Con le altre auto che ho avuto, sempre con pastiglie Ferodo non sono mai arrivato a così tanti km percorsi.
Ora però è arrivato anche per me il momento di provvedere alla sostituzione , senza fretta ma senza arrivare al ferro.
Ciao e buona notte a tutti, saluti.
Giovanni

Re: I misteri delle sospensioni ...

Inviato: 04 giu 2019, 00:39
da valerio_vanni
Io la prima volta le ho cambiate a 124000, la macchina però era mia da 16000 km quindi non so niente sulla loro durata.
Dopo, per due volte ho fatto 90000, una volta 60000 e una volta 40000.

Re: I misteri delle sospensioni ...

Inviato: 22 giu 2019, 11:55
da mastro
E' possibilissimo; anche io con le anteriori percorro circa 90-100.000 km, le posteriori il doppio.
I dischi anteriori li ho sostituiti a 260.000 km, i posteriori sono ancora gli originali (e sono a 397.000 km).

Re: I misteri delle sospensioni ...

Inviato: 29 lug 2019, 10:24
da ziohappy
Cambiate pasticche anteriori nel 2012 a 105.000 km
posteriori nel 2005 a 61.000 km e nel 2018 a 179.000 km.
Ora ha 200.000 km

Re: I misteri delle sospensioni ...

Inviato: 22 ago 2019, 18:51
da SilvioErre
Ho comprato la mia Lybra con 50.000 km, tenuta perfettamente, credo con freni originali, non ho chiesto.
Adesso ne ha circa 210.000, mai visto il meccanico, tranne che per tagliandi e per la frizione, che forse anzi di sicuro non era la frizione, ma solo il pistoncino di comando o la pompa del pedale, come mi sono fatto l'idea leggendo qui il forum e vista la competenza e onestà del meccanico descritta in altro post.
Quindi ne ho percorsi circa 160.000 senza mai cambiare pastiglie e senza arrivare al ferro.
Faccio molti viaggi lunghi, guido abbastanza veloce, ma con prudenza e evito frenate inutili, preferisco decelerare...
Anche con la precedente Dedra, acquistata nuova, ne ho fatte 190.000 e ne avanzavano ancora, ma il meccanico me le ha cambiate senza chiedermelo...
Quindi è possibile...