Prima volta sul carro attrezzi
Inviato: 28 apr 2019, 20:21
Ebbene sì, dopo 14 anni e 394.000 km, per la prima volta, la mia fida Lybra è salita su un carro attrezzi.
Martedì 23 vado al lavoro, come al solito, intorno alle 8 e lascio l'auto sotto l'ufficio. Verso le 13 risalgo in macchina per tornare a casa, il motorino d'avviamento gira regolarmente, ma il motore non parte. Dopo una mezz'ora di tentativi, con la batteria ormai quasi scarica, chiamo il carro attrezzi.
Giunti in officina, il test centralina dà il codice errore P1320 (sensore fase/giri)... occorre smontare la distribuzione!
Un po' mi rode, perché la distribuzione l'avevo fatta a 360.000 km, poco più di un anno fa. Ma tant'è, il sensore che non fuziona è quello sull'asse a cammes. Una volta smontato il tutto, la sorpresa: la puleggia sopra il sensore risulta leggermente "ovalizzzata" e due volte ogni giro tocca il sensore, all'interno della puleggia ci sono i segni. Il sensore, a lungo andare, s'è danneggiato e non funziona più, rimane sempre "aperto".
Forse è un caso, ma l'ultima volta, a differenza delle precedenti, il kit distribuzione l'avevo acquistato in internet, risparmiando una cinquantina di euro.
E' proprio vero, chi più spende, meno spende.
Martedì 23 vado al lavoro, come al solito, intorno alle 8 e lascio l'auto sotto l'ufficio. Verso le 13 risalgo in macchina per tornare a casa, il motorino d'avviamento gira regolarmente, ma il motore non parte. Dopo una mezz'ora di tentativi, con la batteria ormai quasi scarica, chiamo il carro attrezzi.
Giunti in officina, il test centralina dà il codice errore P1320 (sensore fase/giri)... occorre smontare la distribuzione!
Un po' mi rode, perché la distribuzione l'avevo fatta a 360.000 km, poco più di un anno fa. Ma tant'è, il sensore che non fuziona è quello sull'asse a cammes. Una volta smontato il tutto, la sorpresa: la puleggia sopra il sensore risulta leggermente "ovalizzzata" e due volte ogni giro tocca il sensore, all'interno della puleggia ci sono i segni. Il sensore, a lungo andare, s'è danneggiato e non funziona più, rimane sempre "aperto".
Forse è un caso, ma l'ultima volta, a differenza delle precedenti, il kit distribuzione l'avevo acquistato in internet, risparmiando una cinquantina di euro.
E' proprio vero, chi più spende, meno spende.