Pagina 1 di 1

Bracciolo anteriore.

Inviato: 08 apr 2019, 15:40
da Paoloxj
Buongiorno a tutti

Il bracciolo anteriore della mia Lybra e tutto consumato, ho notato che in quello posteriore, ce una striscia di alcantara che a mio parere si può sacrificare per sfoderare quello dei sedili anteriori.

Qualcuno ha già fatto questo esperimento?

Sapete per caso come è montato il rivestimento del poggiabraccio anteriore??

Re: Bracciolo anteriore.

Inviato: 08 apr 2019, 16:29
da warner
Se apri il bracciolo sotto ha delle vitine che lo fissano,lo porti ad un sellaio e con poca spesa te lo rifa' nuovo,un paio di anni fa feci rifare quello di un mio cliente con una Volvo in pelle,spesa 30 euro

Re: Bracciolo anteriore.

Inviato: 08 apr 2019, 16:59
da Paoloxj
Non ci avevo pensato al tappezziere..

Per 30€ si può fare..

Anche se un tentativo di bricolage volevo provare a farlo..

Ma rischio di giocarmi l'unico pezzo che ho a disposizione se qualcosa va storto

Re: Bracciolo anteriore.

Inviato: 09 apr 2019, 12:13
da Paoloxj
Ieri ho smontato il coperchio del bracciolo anteriore, era veramente messo male , ma prima di squoiarlo ho provato a pulirlo con acqua calda e sapone per i piatti...

Mi spiace non avere fatto foto di come era messo , sudicio , alcantara sembrava liscio al limite della spelatura, di colore scuro.

Be ragazzi e venuto benissimo dopo attenta asciugatura !!!

Un mezzo miracolo!!!

Re: Bracciolo anteriore.

Inviato: 09 apr 2019, 13:16
da Paoloxj
Xx

Re: Bracciolo anteriore.

Inviato: 09 apr 2019, 17:00
da warner
Ottimo!

Re: Bracciolo anteriore.

Inviato: 10 apr 2019, 22:21
da marlin
Un paio d'anni fa, portai la Lybra da un bravo lavaggista, che aveva l'attrezzatura per lavare gli interni, premetto che gli interni erano ridotti veramente male, e quando ritornai il giorno dopo, sembrava che avessero montato i sedili nuovi......
Certo l'operazione costicchia un po', ma vi assicuro che si rimane a bocca aperta.......