Pagina 1 di 2
Cassetta audio....perché?
Inviato: 06 apr 2019, 14:42
da Paoloxj
Ciao a tutti e grazie per i saluti che ho ricevuto .
Apro questo argomento perché è più forte di me , lo sguardo mi va sempre li...in quel misterioso pertugio che occupa inspiegabilmente il centro del cruscotto:
E la domanda sorge spontanea .
Perché????
Perché hanno messo un lettore anni 80 di nastri magnetici volgarmente chiamato audiocassette???
Perché già che cerano non hanno messo un giradischi???
E magari una sfera rotante stroboscopica sul soffitto .
Il porta drink lo abbiamo.
Manca solo Madonna Prince e Jon.travolta.
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 06 apr 2019, 17:05
da Paoloxj
Ho una pazza idea
Che mi ronza in testa
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 06 apr 2019, 17:39
da warner
Quando e' nata la lybra oramai 20 anni or sono le musicassette erano ancora diffuse,su molte vetture era ancora presente il mangianastri,molti utenti si sono orientati sulla tua idea unica pecca si perdono le informazioni dell'ics
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 07 apr 2019, 22:28
da mastro
[quote=Paoloxj post_id=1404873 time=1554554559 user_id=63787]
Ciao a tutti e grazie per i saluti che ho ricevuto .
Apro questo argomento perché è più forte di me , lo sguardo mi va sempre li...in quel misterioso pertugio che occupa inspiegabilmente il centro del cruscotto:
E la domanda sorge spontanea .
Perché????
Perché hanno messo un lettore anni 80 di nastri magnetici volgarmente chiamato audiocassette???
Perché già che cerano non hanno messo un giradischi???
E magari una sfera rotante stroboscopica sul soffitto .
Il porta drink lo abbiamo.
Manca solo Madonna Prince e Jon.travolta.
[/quote]
Perché la Lybra è uscita sul mercato nel 1999, ed il progetto risale ovviamente a qualche anno prima. Anzi, la Lybra è stata una delle prime auto medie ad avere un cd-changer ed un navigatore nel bagagliaio.
Calcola che anche l'Alfa Romeo 166 ed addirittura la Porsche 911 (la serie 996 lanciata nel 1997) avevano l'identico impianto della Lybra con navigatore, autoradio e musicassetta (costruito dalla Becker).
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 08 apr 2019, 01:40
da Paoloxj
Esatto , ho fatto una piccola ricerca , il declino delle musicassette e iniziato nei primissimi anni 2000.
Ecco perché le nostre lybra le hanno.
Pensavo che il declino fosse già iniziato a fine anni novanta.
Una info sull ics navi.
Qualcuno sa dirmi se il trip mostra il consumo istantaneo?
Trovo solo il consumo medio...
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 08 apr 2019, 01:50
da Paoloxj
Ok ,ho trovato un post..
Ics navi , non da consumo istantaneo..
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 08 apr 2019, 15:48
da warner
In ogni caso son sempre informazioni relative ai calcoli della centralina,se vuoi la prova matematica del comsumo caro vecchio sistema azzera il parziale e dividi per i litri che hai messo
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 09 apr 2019, 10:30
da valerio_vanni
warner ha scritto: ↑08 apr 2019, 15:48
In ogni caso son sempre informazioni relative ai calcoli della centralina,se vuoi la prova matematica del comsumo caro vecchio sistema azzera il parziale e dividi per i litri che hai messo
Dalle prove fatte, però, il nostro ICS risulta abbastanza veritiero.
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 09 apr 2019, 17:00
da warner
Tutto sommato si,sgarra di poco
Re: Cassetta audio....perché?
Inviato: 10 apr 2019, 22:14
da marlin
Anche secondo me, in fin dei conti i dati sono abbastanza veritieri, certo non spaccano il capello, ma se segna 20 km/l e poi sono 18, alla fine ci può stare......
Non è che gli altri siano campioni di precisione......