Pagina 1 di 1
Lybra "storica"
Inviato: 15 feb 2019, 16:14
da giuzin2
Quest'anno qualche Lybra dovrebbe compiere 20 anni, secondo voi c'è qualche possibilità di diventare auto storica?
Re: Lybra "storica"
Inviato: 15 feb 2019, 20:22
da ziohappy
Ancora non ho capito se le auto diventano storiche dopo 20 o 30 anni.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Re: Lybra "storica"
Inviato: 15 feb 2019, 21:58
da Elettriko
Salvo modifiche recenti (ma non mi pare ce ne siano) , l'età per poter ottenere lo status di auto storica è di 30 anni dalla prima immatricolazione.
Re: Lybra "storica"
Inviato: 16 feb 2019, 12:30
da Simoniracing83
10 anni AMATORIALI
20 anni STORICHE
30 anni D'EPOCA
Dubito però che la Lybra possa essere considerata di interesse storico purtroppo
Simoniracing83 - Moderatore
Re: Lybra "storica"
Inviato: 18 feb 2019, 00:47
da warner
Bisognerebbe chiedere lumi all'ASI se e' possibile fare l'iscrizione come veicolo di interesse storico (appunto 20anni il requisito)oggi e' previsto a modifica della precedente legge che obbligava cmq al pagamento del bollo intero uno sconto del 50%,oltre all'assicurazione ridotta.
Io tenterei...
Re: Lybra "storica"
Inviato: 26 feb 2019, 11:21
da giuzin2
https://lancia-club.it/modelli-iscrivibili/
Può iscriversi la dedra, magari anche la Lybra.
Re: Lybra "storica"
Inviato: 28 feb 2019, 14:30
da valerio_vanni
La Lybra non è in elenco (è più nuova), e in ogni caso mi pare che sia un associazione privata.
Re: Lybra "storica"
Inviato: 04 mar 2019, 14:39
da giuzin2
Ciao Velerio-Vanni, riporto quanto prevede la legislazione attuale:
"Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI."
La mia era una considerazione, se c'è la Dedra potrebbe essere che in un futuro non molto remoto venga inserita anche la Lybra.
Sognare non costa nulla....
Re: Lybra "storica"
Inviato: 04 mar 2019, 22:29
da mastro
[quote=giuzin2 post_id=1402310 time=1551706758 user_id=63646]
Ciao Velerio-Vanni, riporto quanto prevede la legislazione attuale:
"Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l’iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI."
La mia era una considerazione, se c'è la Dedra potrebbe essere che in un futuro non molto remoto venga inserita anche la Lybra.
Sognare non costa nulla....
[/quote]
E' possibile, anzi probabile, che tra qualche tempo venga inserita anche la Lybra.
Da un paio d'anni, negli elenchi c'è anche la Fiat Duna, una delle prime auto progettate in Europa, costruite in Sud America e reimportate qui da noi.
Non capisco perché, ma da tali liste generalmente sono escluse le versioni diesel.
Re: Lybra "storica"
Inviato: 09 mar 2019, 22:30
da Simoniracing83
Il diesel è considerata una motorizzazione da lavoro
Sbagliando perché a volte sono versioni particolari e rare come la Panda. In pochi sanno che esisteva anche diesel.
Simoniracing83 - Moderatore