K con il Gpl o Metano
Inviato: 27 gen 2019, 16:32
Salve a tutti, apro questo post per vedere un attimo con voi possessori di K con alimentazione a gas le tante ciarlatanate che si leggono qua e là nella moltitudine di forum sparsi per il web.
Con la mia K turbo 20v ho percorso da quando ho installato l'impianto a Gpl, quasi 10 anni fa, circa 300,000 km. Oltre la normalissima e doverosa manutenzione quale i filtri ogni 40mila km (preferisco abbondare) ho dovuto sostituire soltanto il riduttore ( il vecchio polmone ) visto che oramai le lamelle in gomma avevano perso elasticità ed infatti la macchina andava male.
Nei primi anni ho soltanto sofferto un non perfetto allineamento software, poi risolto, e da lì in poi nessuna problema fino ad arrivare a 430 mila km con un funzionamento ottimo.
Sentendo vari colleghi che hanno anch'essi impianto a gpl o metano su altre auto italiane e non, leggendo qualcosina sui forum del web, leggo di soggettoni che danno come perentorio sostituire gli iniettori ogni 50 mila km, i filtri ogni 10 mila km ecc. Addirittura installatori che dicono che un impianto può durare massimo 100 mila km.....
Bhè io ho anche altre auto a Gpl, come sempre percorrenze elevate, ma mai nessuna "menata" delle baggianate sopra menzionate. O sono io che ho degli impianti a Gpl santificati oppure qua si ripete il giochino dello spauracchio per rubacchiare soldini al prossimo.
Tra l'altro se uno ogni 100mila km dovesse rifare tutto, dove sarebbe il vantaggio economico?
Che dicono gli altri Gpellisti?
Con la mia K turbo 20v ho percorso da quando ho installato l'impianto a Gpl, quasi 10 anni fa, circa 300,000 km. Oltre la normalissima e doverosa manutenzione quale i filtri ogni 40mila km (preferisco abbondare) ho dovuto sostituire soltanto il riduttore ( il vecchio polmone ) visto che oramai le lamelle in gomma avevano perso elasticità ed infatti la macchina andava male.
Nei primi anni ho soltanto sofferto un non perfetto allineamento software, poi risolto, e da lì in poi nessuna problema fino ad arrivare a 430 mila km con un funzionamento ottimo.
Sentendo vari colleghi che hanno anch'essi impianto a gpl o metano su altre auto italiane e non, leggendo qualcosina sui forum del web, leggo di soggettoni che danno come perentorio sostituire gli iniettori ogni 50 mila km, i filtri ogni 10 mila km ecc. Addirittura installatori che dicono che un impianto può durare massimo 100 mila km.....
Bhè io ho anche altre auto a Gpl, come sempre percorrenze elevate, ma mai nessuna "menata" delle baggianate sopra menzionate. O sono io che ho degli impianti a Gpl santificati oppure qua si ripete il giochino dello spauracchio per rubacchiare soldini al prossimo.
Tra l'altro se uno ogni 100mila km dovesse rifare tutto, dove sarebbe il vantaggio economico?
Che dicono gli altri Gpellisti?