Sempre sul cambio automatico - sostituzione olio
Inviato: 16 gen 2019, 10:33
Di nuovo ciao a tutti,
ho una thesis 2.4 JTD del 2004 841AX su cui ho effettuato una prima sostituzione dell'olio del cambio. In verità riscontrando i classici problemi già annunciati sul forum tra cui frizionate durante i cambi in marcia e vari colpi mentre si rimane fermi, ho effettuato nell'arco di una giornata 3 cambi olio con dell'olio ATF a basso costo. Ho deciso di correre per un'altra settimana sempre con quest'ultimo olio in modo che da favorire una migliore pulizia del cambio. Ora sono in procinto di mettere l'olio specifico ritrovandomi però che l'olio che uscirà per caduta sarà intorno ai 5 LT e non ai 7,2 LT (?) dichiarati. Secondo voi se sul ponte con tappo di scaricato levato facessi funzionare il cambio per qualche decina di secondi dovrebbe uscire il rimanente olio? Che sia una procedura rischiosa? Al riempimento successivo poi dovrebbe rientrare in circolo con il normale funzionamento?
ho una thesis 2.4 JTD del 2004 841AX su cui ho effettuato una prima sostituzione dell'olio del cambio. In verità riscontrando i classici problemi già annunciati sul forum tra cui frizionate durante i cambi in marcia e vari colpi mentre si rimane fermi, ho effettuato nell'arco di una giornata 3 cambi olio con dell'olio ATF a basso costo. Ho deciso di correre per un'altra settimana sempre con quest'ultimo olio in modo che da favorire una migliore pulizia del cambio. Ora sono in procinto di mettere l'olio specifico ritrovandomi però che l'olio che uscirà per caduta sarà intorno ai 5 LT e non ai 7,2 LT (?) dichiarati. Secondo voi se sul ponte con tappo di scaricato levato facessi funzionare il cambio per qualche decina di secondi dovrebbe uscire il rimanente olio? Che sia una procedura rischiosa? Al riempimento successivo poi dovrebbe rientrare in circolo con il normale funzionamento?