Buon Anno! E piccola domanda su rumore sinistro..a sinistra
Inviato: 02 gen 2019, 17:44
Salve,
non so se qualcuno si ricorda di me...diciamo che a Marzo 2018 stavo per diventare un ex lybrista, vedi questo post
viewtopic.php?f=33&t=1385021
Brevissimamente : Auto con 347mila km con guarnizione di testa+rettifica da fare, cinghia di distribuzione da fare, gomme ko, bombola gpl quasi da cambiare e mille altre magagne... Il meccanico dopo aver smontato mezzo motore disse che le valvole erano ok (ma il buon warner mi aveva detto che *difficilmente* esiste un metodo ottimale di capirne l'usura senza aprire tutto in rettifica)...ma che non valeva la pena sistemarla...ed ero quindi andato a Luglio a firmare rassegnato il foglio di dismissione gratuita. Al momento della firma il meccanico mi disse "...comunque io PER MIO SFIZIO PERSONALE ho fatto la rettifica e il motore è perfetto. Poi vedi tu" ...A questo punto ho deciso di andare contro ogni logica e di ripristinare tutto. Ho speso 180 euro kit cinghia di distribuzione, circa 150 euro kit guarnizione testata, 130 euro gomme invernali rivulcanizzate, 500 euro cambio bombola gpl e filtro (tolto bombolo e messo toroidale, ora ho il baule libero), 300 euro di acconto manodopera (non so ancora il costo finale), 285 euro di bollo, 240 euro di assicurazione e a fine mese spendero' 67 euro di revisione....insomma per farla breve dopo parecchi mesi l'auto è in marcia. Ci ho fatto 3mila km (con un'andata e ritorno in slovenia) e va discretamente. E non mangia nemmeno olio. Arrivo alle domande:
- Stamattina, non so se sia colpevole il freddo, ho notato un rumore strano sulla parte anteriore sinistra, tipo metallico di sfregamento..simile a quello sentito quando si è con le pastiglie ko e si è "ferro con ferro". Il rumore si manifestava esclusivamente in decelerazione (mollando l'acceleratore) e solo in terza e scompariva premendo la frizione. Potrebbe essere qualcosa che ha a che fare col cambio? olio del cambio scarso? effettivamente ho notato macchie di olio in garage..ma non ci ho dato peso. E' facile cambiare olio del cambio in caso o devo farlo fare al meccanico? o che sia la frizione? l'auto non slitta ma la frizione è ancora quella originale....Il rumore comunque è scomparso dopo 1 ora di viaggio. Non escludo che si ripresenti pero' vorrei prevenire prima che curare.
- Un problema che ha quasi sempre avuto è il "seghettare" in decelerazione. Se mollo l'acceleratore non cala di velocità in maniera lineare...ma sembra micro-frenare a colpetti..non so come spiegarmi meglio. La ruota posteriore destra effettivamente, alzando l'auto col crick, non è fluida se si prova a "girare" come le altre ma non so se possa influire così negativamente sulla decelerazione. In genere quando dico questa cosa ai meccanici non ci danno alcun peso...la cosa è comunque fastidiosa.
- Il climatizzatore è carico (fatto caricare) e ho fatto fare un test di tenuta e non perde. Tuttavia se si appanna il vetro frontale e accendo il clima, non disappanna nulla. Anche con MAX (clima + getto di aria calda) cambia poco. Esiste un modo per capire se il clima funziona? è una cosa banale?
Grazie per eventuali suggerimenti, saluti!
RIC
non so se qualcuno si ricorda di me...diciamo che a Marzo 2018 stavo per diventare un ex lybrista, vedi questo post
viewtopic.php?f=33&t=1385021
Brevissimamente : Auto con 347mila km con guarnizione di testa+rettifica da fare, cinghia di distribuzione da fare, gomme ko, bombola gpl quasi da cambiare e mille altre magagne... Il meccanico dopo aver smontato mezzo motore disse che le valvole erano ok (ma il buon warner mi aveva detto che *difficilmente* esiste un metodo ottimale di capirne l'usura senza aprire tutto in rettifica)...ma che non valeva la pena sistemarla...ed ero quindi andato a Luglio a firmare rassegnato il foglio di dismissione gratuita. Al momento della firma il meccanico mi disse "...comunque io PER MIO SFIZIO PERSONALE ho fatto la rettifica e il motore è perfetto. Poi vedi tu" ...A questo punto ho deciso di andare contro ogni logica e di ripristinare tutto. Ho speso 180 euro kit cinghia di distribuzione, circa 150 euro kit guarnizione testata, 130 euro gomme invernali rivulcanizzate, 500 euro cambio bombola gpl e filtro (tolto bombolo e messo toroidale, ora ho il baule libero), 300 euro di acconto manodopera (non so ancora il costo finale), 285 euro di bollo, 240 euro di assicurazione e a fine mese spendero' 67 euro di revisione....insomma per farla breve dopo parecchi mesi l'auto è in marcia. Ci ho fatto 3mila km (con un'andata e ritorno in slovenia) e va discretamente. E non mangia nemmeno olio. Arrivo alle domande:
- Stamattina, non so se sia colpevole il freddo, ho notato un rumore strano sulla parte anteriore sinistra, tipo metallico di sfregamento..simile a quello sentito quando si è con le pastiglie ko e si è "ferro con ferro". Il rumore si manifestava esclusivamente in decelerazione (mollando l'acceleratore) e solo in terza e scompariva premendo la frizione. Potrebbe essere qualcosa che ha a che fare col cambio? olio del cambio scarso? effettivamente ho notato macchie di olio in garage..ma non ci ho dato peso. E' facile cambiare olio del cambio in caso o devo farlo fare al meccanico? o che sia la frizione? l'auto non slitta ma la frizione è ancora quella originale....Il rumore comunque è scomparso dopo 1 ora di viaggio. Non escludo che si ripresenti pero' vorrei prevenire prima che curare.
- Un problema che ha quasi sempre avuto è il "seghettare" in decelerazione. Se mollo l'acceleratore non cala di velocità in maniera lineare...ma sembra micro-frenare a colpetti..non so come spiegarmi meglio. La ruota posteriore destra effettivamente, alzando l'auto col crick, non è fluida se si prova a "girare" come le altre ma non so se possa influire così negativamente sulla decelerazione. In genere quando dico questa cosa ai meccanici non ci danno alcun peso...la cosa è comunque fastidiosa.
- Il climatizzatore è carico (fatto caricare) e ho fatto fare un test di tenuta e non perde. Tuttavia se si appanna il vetro frontale e accendo il clima, non disappanna nulla. Anche con MAX (clima + getto di aria calda) cambia poco. Esiste un modo per capire se il clima funziona? è una cosa banale?
Grazie per eventuali suggerimenti, saluti!
RIC