Deflettori posteriori
Inviato: 23 dic 2018, 20:19
Buona sera a tutti, come ben sanno i proprietari delle berline Flaminia, una delle raffinatezze di questa vettura erano i deflettori posteriori telecomandati, tramite una apposita tastiera, dal posto di guida. Gli attuatori pneumatici, mossi dal vuoto creato dal motore, se guasti, sono oggi difficilmente riparabili in quanto i pochi ricambi oggi reperibili, sono praticamente inutilizzabili a causa del degrado della gomma causato dal tempo. L'attuatore in se è semplicissimo, una paletta in metallo rivestito in gomma, viene mossa dal vuoto all'interno di un corpo semicircolare in alluminio facendo compiere un movimento di 180° al perno a cui è collegato il deflettore tramite una corta bielletta. Dopo un pò di ricerche sono riuscito ad identificare alcuni attuatori moderni, mossi però da motorini elettrici, me ne sono procurato un paio e, dopo aver modificato l'albero di uscita in modo da poterci calettare la leva di comando originale, ecco il risultato: https://youtu.be/_eEZhW9c_Is Il fissaggio è ancora provvisorio ma il tutto è perfettamente funzionante. Sono anche riuscito a repereire dei microinterruttori che si possono inserire all'interno della tastiera originale, senza modificarla, i conduttori passano all'interno dei tubi del vuoto, per cui la modifica è assolutamente reversibile, unica controindicazione l'inconfondibile rumore dei motori elettrici che però non si sente a motore in moto. Fondamentalmente son contrario a qualunque modifica ma, in questo caso ho fatto una eccezione in quanto mi infastidiva il fatto di avere i deflettori funzionanti in modo sporadico. Un caro saluto Giovanni