Pagina 1 di 2
Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 07 dic 2018, 13:30
da lybra81
Buongiorno! Ho scritto nella precedente discussione che ho inviduato (grazie ai consigli di Warner) il problema delle vibrazioni e sto per far sostituire i due semiasse anteriori. Oltre a questo, l'auto ultimamente è diventata troppo ballerina, non solo in curva... Anche rettilineo basta poco che faccia su e giù, effetto pullman, e quindi capita anche di toccare sotto. Ho 4 Boge che hanno circa 80.000 km, sinceramente pensavo durassero un po' di più. Sono indeciso allora se approfittare del lavoro dei semiasse per far cambiare anche i 4 ammortizzatori oppure questo "ballare" potrebbe essere causato in parte anche dai semiasse non più efficienti?
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 07 dic 2018, 16:48
da Giuseppe1985
I semiassi non inficiano sull'effetto barca che noti. Questo dipende esclusivamente dagli ammortizzatori scarichi.
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 07 dic 2018, 16:56
da giu
ciao guarda io ti consiglio di fare anche gli ammortizzatori visto che gia deve togliere il semiasse ,comunque il ballare sono proprio gli ammortizzatori i semiassi non ti danno l'effetto ballerino su e giu, io tempo fa fa ho sostituito anche io gli ammortizzatori ma ho montato secondo il consiglio del mio ricambista i pitteri violini ,,sono economici come prezzo e devo dire che sono ottimi non sembra proprio che abbia montato una marca diversa dai originali............

Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 07 dic 2018, 17:10
da lybra81
E se li cambiassi e andassi sui Sachs? I Boge un po' mi hanno deluso
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 10 dic 2018, 19:33
da Elettriko
Io ho montato i Sachs da circa 80000 Km e devo dire che vanno ancora benissimo. C'è da dire però che in quell'occasione ho cambiato anche le molle. Se hai le molle snervate , gli ammortizzatori vengono sollecitati più del normale : la causa della "morte" prematura dei tuoi Boge potrebbe essere quella.
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 10 dic 2018, 20:03
da lybra81
Il meccanico ha detto che sostituzione semiasse e ammortizzatori sono due lavori diversi, quindi ho deciso che adesso faccio questo lavoro (compreso 4 nuove gomme) e tra un paio di mesi affronto l'altra spesa
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 11 dic 2018, 08:44
da giu
certo che sono due lavori differenti....ma tanto che smonta i semiassi puo smontarti anche gli ammortizzatori , che dire non ho parole. " parere personale io sentirei un altro meccanico se ti ragiona cosi chissa che prezzi che fa....... secondo me ha detto cosi per farti andare 2 volte cosi ci guadagna di più sulla manodopera".... ps: se fai poi gli ammortizzatori fatti cambiare le biellette... oppure il tuo meccanico ti dice che e un altro lavoro....

:D:D
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 11 dic 2018, 10:45
da lybra81
giu Scritto: ------------------------------------------------------- > certo che sono due lavori differenti....ma tanto > che smonta i semiassi puo smontarti anche gli > ammortizzatori , > che dire non ho parole. > " parere personale io sentirei un altro meccanico > se ti ragiona cosi chissa che prezzi che fa....... > > secondo me ha detto cosi per farti andare 2 volte > cosi ci guadagna di più sulla manodopera".... > > ps: se fai poi gli ammortizzatori fatti cambiare > le biellette... > oppure il tuo meccanico ti dice che e un altro > lavoro....

:D:D Ahaha, in effetti non è che mi sta cambiando l'autoradio. Vabbè, rinvio il lavoro di qualche mese. Biellette e gommini barra li ho sostituiti circa 100.000 km fa... Stranamente non fanno ancora rumore, l'unico gioco che ho è quello procurato dai semiasse, domani mattina me li monta entrambi
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 21 dic 2018, 13:18
da lybra81
Alla fine ho ordinato 4 ammortizzatori sachs, dopo le feste li farò montare ...ma dovrò far controllare biellette e testine dei bracci perchè dal lato guidatore inizio a sentire dei primi rumorini, non so se la causa è data da uno o dall'altro (biellette e gommini hanno circa 100.000 km) Sto iniziando a guardare in rete (su autoparti) e vedo che ci sono tantissime marche sia per biellette che testine, ma proprio tante!! Andrebbero sostituiti a coppie? (dx e sx?) Ricordavo che fossero consigliati per le biellette i TRW, qui costano 13,45 l'uno, i Vaico quasi la metà, 7 euro. Se invece fosse la testina dei bracci? Vedo marche come Ridex, Moog... Grazie per i consigli!
Re: Sostituire ammortizzatori?
Inviato: 21 dic 2018, 14:37
da marlin
A mio modesto avviso, vista la sostituzione dei 4 ammortizzatori, e considerando il costo "irrisorio" di testine e biellette, li sostituirei, così da dormire tranquillo per il futuro, anche considerando che se hanno già 100.000 km, non hanno un'aspettativa di vita molto lunga.....