Pagina 1 di 1

Re: Chiarimenti lancia Fulvia coupè rally s

Inviato: 17 nov 2018, 00:48
da Calogero Messinese
Scusate mi servirebbe il correttore di frenata per la mia lancia Fulvia coupè rally s leva lunga . Trovo solo per la seconda serie e uguale ? Grazie

Re: Chiarimenti lancia Fulvia coupè rally s

Inviato: 17 nov 2018, 18:23
da gpg952
Calogero, ti serve il ripartitore di frenata per la tua Rallye ( non Rally ) S. Qui le foto si vedono ancora nere per cui ti rimando a quelle che ti ho già mandato - tempo fa - e che spero tu non abbia buttato via. Lì, in una di queste foto, vedi molto bene il ripartitore di frenata ( che è nel vano motore davanti ai piedi del passeggero ), che è diverso da quello della seconda serie ( che è Fiat, forse come quello della 127/128 e che è montato dietro l'auto, non nel vano motore ). Secondo me lo trovi riprodotto o anche usato questo pezzo... basta che guardi dai soliti fornitori e non dovrebbe costare una fortuna. Per quanta riguarda il discorso della pompa freni che monti, con servofreno addossato alla parafiamma... nemmeno tipo Lancia e se non erro da 21/22 ... non è certamente corretta per il tuo modello. Se vuoi ripistinare l'originilità la pompa corretta è da 19 , soprattutto se gli rimonti il suo servofreno originale che è messo dietro il fanale anteriore lato guida... ( e che non hai e che tnon è facile trovare quello originale ). L' unico modello che montava questo tipo di servofreno è appunto la 818.360, la Rallye S. Oggi molti montano anche la pompa da 18, quindi con il pistoncino più piccolo, più facile da reperire forse e credo non si noti una grande differenza. Però prima di fare tutti questi interventi ragiona se proprio vuoi riportarla come era in origine ... e soprattutto se - a questo punto - ti conviene. ciao dal Giampi.

Re: Chiarimenti lancia Fulvia coupè rally s

Inviato: 16 apr 2019, 20:22
da MAIMONE
Era un oggetto molto nascosto ma importante per distribuire il liquido freni alla giusta pressione dalla pompa ai freni anteriori con il servofreno Bonaldi che serviva per le ruote anteriori alle ruote posteriori quando funziona bene rende la frenata equilibrata ed efficace senza ABS ancora lontano a venire in quei tempi!? Sarebbe interessante alcune foto del deviatore smontato :shock:

Re: Chiarimenti lancia Fulvia coupè rally s

Inviato: 20 gen 2023, 09:18
da micantpas
Buongiorno, ho anch'io un correttore frenante sulla mia fulvia coupé rally S. Al momento è in panne cioè è bloccato e non arrivo a sistemare i freni posteriori. L'olio non passa. Non so come sbloccarlo. Domanda: a qual'è esattamente la sua funzione? Serve da amplificatore, da riduttore? Non puo a mio avviso essere repartitore visto che parte un tubo solo verso le due pinze freni destra e sinistra posteriori. Ho cercato sui i siti per trovarne uno di sostituzione ma non se ne travano. Ho trovato uno solo col prezzo di 280€ + iva. Penso mi conviene riprestinare il mio.Grazie

Re: Chiarimenti lancia Fulvia coupè rally s

Inviato: 20 gen 2023, 15:25
da SilvanoMaiolatesi
Il correttore di frenata dovrebbe limitare l'azione frenante alle ruote posteriori per non farle bloccare, però potrebbe essere otturato il tubo che va alle pinze posteriori, ha provato a staccarlo dal correttore e vedere se esce l'olio?

Re: Chiarimenti lancia Fulvia coupè rally s

Inviato: 21 gen 2023, 19:17
da deltalxdoc
Il correttore di frenata posteriore (almeno quello della Delta, ma credo che il funzionamento sia comune)
e' sostanzialmente una valvola limitatrice che attraverso un leveraggio risente del carico sulle ruote
posteriori e cerca di evitare il blocco delle stesse (quindi se il carico e' maggiore lascia passare piu'
fluido, se il posteriore si solleva restringe il foro di passaggio dello stesso.
Va regolato il gioco come da manuale di officina e occorre verificare che tutte le parti mobili siano
collegate e lubrificate, e se non perde penso si possa 'lavare' flussando liquido

Per la Lancia Delta e' questo
delta.JPG
P.S. Su e-bay ne ho visti un paio sui 40 euro, ma non so se vanno bene.