Avaria impianto di riscaldamento e ventilazione Lancia Musa.

Mercatino
Gallery
Nando1975
Messaggi: 4
Iscritto il: 06 nov 2018, 08:23

Avaria impianto di riscaldamento e ventilazione Lancia Musa.

Messaggio da leggere da Nando1975 »

Buongiorno, avrei bisogno dell'aiuto della comunità per capire come risolvere il malfunzionamento dell'impianto di riscaldamento e ventilazione della mia Lancia Musa immatricolata nel novembre 2011 (clima automatico bizona), e questo messaggio è rivolto soprattutto a chi ha avuto problemi analoghi che di seguito spiegherò. Il tutto è iniziato lo scorso anno, quando all'attivazione e alla disattivazione del ricircolo aria sentivo degli "scricchiolii" provenire dall'interno della plancia, fino a quando il ricircolo ha smesso di funzionare lasciando aperta l'areazione, nel senso che l'aria proveniva dall'esterno senza avere più la possibilità appunto di attivare il ricircolo interno. Il mio meccanico di fiducia dopo aver tentato la riparazione mi riferiva che la stessa poteva essere eseguita solo smontando l'intera plancia dall'abitacolo in quanto le parti da riparare non erano altrimenti raggiungibili. A questo punto ho deciso, anche su consiglio dello stesso, che non valesse la pena eseguire un intervento così "invasivo", e costoso, per risolvere il problema. Questa mattina però, aimè, la situazione si è aggravata, in quanto mi sono accorto che non funziona più nemmeno il sistema che varia la direzione dell'aria nelle varie bocchette presenti nell'abitacolo (parabrezza/passeggieri/piedi), poiché al variare delle tre impostazioni l'aria esce sempre dalle bocchette frontali, cioè quelle rivolte verso il corpo del guidatore e del passeggero anteriore. E questo è un bel problema, soprattutto nei giorni di pioggia o particolarmente freddi non ho più la possibilità di indirizzare il getto d'aria verso il parabrezza, con conseguente appannamento dello stesso, a scapito della sicurezza. Tanto premesso, mi rivolgo a tutti coloro che hanno avuto delle problematiche simili, in particolare mi interesserebbe sapere cosa si è rotto e come è stata effettuata la riparazione e se si è reso indispensabile smontare l'intera plancia o si operato in diverso modo. Grazie.
Rispondi

Torna a “Musa”