Pagina 1 di 1

E della CZero electrica.

Inviato: 27 set 2018, 12:36
da MAIMONE
Che ne dite delle Cytroen electrical C zero?

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 27 set 2018, 19:56
da mastro
Di Citroen ha solo il marchietto davanti, è una Mitsubishi.

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 27 set 2018, 20:19
da SilvanoMaiolatesi
Proprio questa mattina mi è arrivata una newsletter della Peugeot che pubblicizzava una vettura completamente elettrica offerta a 18.900 euro, che in soli 30 minuti raggiunge l'80% di carica, penso sia la stessa. Insomma, tutti si stanno muovendo in questa direzione tranne che FCA.

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 27 set 2018, 22:29
da dedra integrale
Qui da noi in Francia non ne vendono nessuna... tranne a qualche amministrazione statale o locale. Le sole elettriche che si vendono veramente (ma parliamo di meno dell'1% nonostante 6,000 euro di incentivi di stato) sono la Renault Zoe (carina) e la Nissan Leaf (brutto anatroccolo ...).

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 28 set 2018, 08:42
da gpg952
"tutti si stanno muovendo in questa direzione tranne che FCA." FCA è occupata a fare altro ... ?tt?

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 05 ott 2018, 15:14
da MAIMONE
Poi dicono che non si vendono le automobili,ma se non si aggiornano con le Nuove tecnologie elettriche?

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 08 ott 2018, 13:11
da PIER54
Ciao, dovrebbe essere che Fca abbia nel cassetto , come piu' volte ventilato dalla stampa, l'accordo con "i cinesi".

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 08 ott 2018, 15:37
da mastro

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 08 ott 2018, 21:43
da PIER54
Grazie Mastro per il tempismo. Era prevedibile che anche FCA , come le altre case automobilistiche, fosse obbligata a convertirsi all'ibrido visto le normative che dovrebbero entrare in atto entro il 2021. Queste normative prevedono (se non le hanno variate) che la media delle emissioni di Co2 di tutte le auto vendute da ogni singola casa automobilistica sia inferiore a 95 gr per Km pena una multa per ogni auto prodotta, cosa praticamente impossibile se non si percorre qualche Km a emissioni 0.(o se non abbassando drasticamente le prestazioni). Avevo letto di un probabile accordo con Suzuki (che non fa Diesel) per la produzione di un suv ibrido su pianale 500/Renegade per i mercati indiani dove la Suzuki a differenza di FCA è molto forte. Un'altra possibilità di ibrido è/era la Magneti Marelli che però con Comau potrebbe essere venduta per arrivare all'azzeramento del debito di FCA (meta fortemente ambita da Marchionne). C'è stata anche una strizzatina di occhio alla Hyundai per i motori a idrogeno. Questo è quanto mi ricordo di avere letto sui quotidiani in merito alle possibilità dell'ibrido di FCA (pero si sa anche che i quotidiani hanno 40 pagine da riempire) Salute a tutti.

Re: E della CZero electrica.

Inviato: 03 nov 2018, 15:52
da MAIMONE
Siete tutti ottimisti nei riguardi di FCA ma lo volete capire che vogliono chiudere con i soldi in tasca!Anche io la penserei così dopo che giudici compatti ed il popolo di sinistra li aveva condannati in toto.