Pagina 1 di 2
Tesla
Inviato: 19 set 2018, 18:11
da MAIMONE
Comincio a farci un pensiero anche io Vista la presentazione !?.Ma voi che ne pensate?8-)
Re: Tesla
Inviato: 19 set 2018, 18:13
da gpg952
a Robé ... presentazione de che ? :S
Re: Tesla
Inviato: 19 set 2018, 22:19
da MAIMONE
Se scrivi Tesla macchina su Google ti appaiono le provvede delle riviste specializzate.
Re: Tesla
Inviato: 20 set 2018, 01:00
da SilvanoMaiolatesi
Con quello che costano mi ci compro la benzina finchè campo (e spero di campare ancora a lungo!).....
Re: Tesla
Inviato: 20 set 2018, 08:29
da mastro
Infatti... Tra l'altro, è più semplice fare auto che costano 100.000 euro, per super ricchi. Ma tra una Tesla ed una Maserati o una Porsche, io continuo a preferire le seconde, tanto se spendo 100.000 euro per un'auto non è che poi mi spavento a mettere 100 euro di benzina. La model 3, che doveva essere quella più "democratica" a costi ridotti, si sta rivelando un bagno di sangue per l'azienda.
Re: Tesla
Inviato: 20 set 2018, 09:52
da gpg952
... anch'io "aborro" ?tt? Al massimo esaminerei il nuovo modello D2 di questa qui, costo 17.900 euro su strada :
www.glcar.it Vista " di presenza" ... se non fosse così bassa ci farei un pensierino B)
Re: Tesla
Inviato: 20 set 2018, 13:33
da MAIMONE
Ragazzi il futuro si intitola Elettrico anche io a Padova o girato a largo e quando ho visto Tesla ho pensato che fosse una fabbrica di valvole ma quando alle pompe di benzina si vedrà verde esaurita allora come ci mettiamo? Ieri su via Portuense ho visto sfrecciare un motorino senza rumore solo un sibilo, mi sono detto mo' lo seguo per vedere di cosa si trattasse, non ci sono riuscito sarà' passato in salita ad 80km/orari, meditate gente meditate.
Re: Tesla
Inviato: 20 set 2018, 15:00
da SilvanoMaiolatesi
Per chi fa molti km, ancora oggi l'alternativa più economica e funzionale rimane il metano, almeno al centro-nord, in attesa che l'elettrico o l'ibrido si perfezioni e si riduca il costo. Interessante anche il diesel ibrido che qualche casa inizia a produrre, sarebbe l'ideale per efficienza e risparmio, ma sarà dura combattere questa campagna denigratoria contro il diesel, assolutamente immotivata, a sentire alcuni esperti, dato che il particolato con le ultime tecniche adottate è praticamente ridotto quasi a zero e non c'è emissione di CO2 come sui benzina, ma chissà quali interessi ci saranno sotto, non ultimi quelli dei cinesi, primi a produrre batterie e motori elettrici.
Re: Tesla
Inviato: 20 set 2018, 20:03
da MAIMONE
Chi mi aggiorna sulle batterie vero problema per le vetture elettriche io ero rimasto al Litio ma a che punto siamo con altri elementi?
Re: Tesla
Inviato: 21 set 2018, 08:16
da stevek60
Se fossimo un paese veramente evoluto avremmo liberalizzato la conversione delle auto inquinanti in elettriche con appositi kit (vedi filmati americani), invece hanno fatto un decreto farsa che istituisce l'omologazione della conversione solo se fatta attraverso le officine autorizzate e naturalmente a prezzi assurdi. Altra furbata delle industrie automobilistiche per guadagnare sull'elettrico è il canone sulle batterie dai 100/120€ in su al mese più le spese per la ricarica, con la stessa cifra ci giro tranquillamente con il mio kcoupe 2.0 turbo a g.p.l. .