Ponte di Genova

Parole in libertà
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Ponte di Genova

Messaggio da leggere da acca effe »

Mi piacerebbe conoscere l'opinione che si sono fatti al riguardo,gli amici Forumisti. C'è tutta una pletora di "opinionisti", che sposa la tesi dell' attentato. E' diventata quasi una macabra "moda",quella di parlare di attentato, di esplosioni, da parte di personaggi, che nella migliore delle ipotesi, sono in cerca di una qualche notorietà, o squallori di questo tipo. Ripeto,nella migliore delle ipotesi, sperando che non si tratti di interventi "pilotati" sapientemente, da parte di "chi può". Siamo o no in Italia? Io, nella mia immane ignoranza in materia, penso che si sia trattato di colpevoli negligenze. Si sarebbero trovate tracce di esplosivo nelle macerie,o no? Se si fosse trattato di attentato (?). Penso, da ignorante, che le cose siano andate in questo modo: Il ponte, costruito negli anni 60, andava monitorato costantemente. Il traffico dei mezzi pesanti, cresciuto in maniera esponenziale negli ultimi decenni, aveva provocato, con una serie di continue flessioni, delle microcrepe nel calcestruzzo. Queste crepe, hanno fatto si che l'umidità e la salsedine (siamo quasi sul mare),abbiano raggiunto, corrodendolo, il ferro all'interno dei famosi "stralli".Poi è successo quel che purtroppo è successo: Dubito che (siamo in Italia), paghino i potenti.Se, nelle lungaggini che caratterizzano il nostro sistema, se un giorno qualcuno pagherà, sarà il solito "pesce piccolo". Vorrei un parere degli amici Forumisti. Luciano,purtroppo Italiano.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1831
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Io la penso esattamente come te, Luciano, poi sappiamo le lungaggini e l'efficacia della giustizia in Italia, specie per i pesci grossi, forse alla fine daranno la colpa ad un fulmine..., triste invece lo spettacolo che ci fa vedere la politica e quì mi fermo. Buona giornata.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da mastro »

acca effe Scritto: ------------------------------------------------------- > Mi piacerebbe conoscere l'opinione che si sono > fatti al riguardo,gli amici Forumisti. C'è tutta > una pletora di "opinionisti", che sposa la tesi > dell' attentato. E' diventata quasi una macabra > "moda",quella di parlare di attentato, di > esplosioni, da parte di personaggi, che nella > migliore delle ipotesi, sono in cerca di una > qualche notorietà, o squallori di questo tipo. > Ripeto,nella migliore delle ipotesi, sperando che > non si tratti di interventi "pilotati" > sapientemente, da parte di "chi può". > Siamo o no in Italia? > Io, nella mia immane ignoranza in materia, penso > che si sia trattato di colpevoli negligenze. Si > sarebbero trovate tracce di esplosivo nelle > macerie,o no? Se si fosse trattato di attentato > (?). > Penso, da ignorante, che le cose siano andate in > questo modo: Il ponte, costruito negli anni 60, > andava monitorato costantemente. Il traffico dei > mezzi pesanti, cresciuto in maniera esponenziale > negli ultimi decenni, aveva provocato, con una > serie di continue flessioni, delle microcrepe nel > calcestruzzo. Queste crepe, hanno fatto si che > l'umidità e la salsedine (siamo quasi sul > mare),abbiano raggiunto, corrodendolo, il ferro > all'interno dei famosi "stralli".Poi è successo > quel che purtroppo è successo: Dubito che (siamo > in Italia), paghino i potenti.Se, nelle lungaggini > che caratterizzano il nostro sistema, se un giorno > qualcuno pagherà, sarà il solito "pesce > piccolo". > Vorrei un parere degli amici Forumisti. > > Luciano,purtroppo Italiano. E' successo esattamente quello che descrivi. L'eventuale esplosione avrebbe lasciato certamente tracce; l'equivoco del fulmine è dato dai "lampi" che si vedono nei filmati che girano su internet, ma un mio amico ingegnere mi ha confermato che in caso di rottura improvvisa per fatica dei tiranti (soprattutto delle porzioni metalliche di essi) possono verificarsi fenomeni del genere. Negli anni 60 un Fiat 682 (l'autocarro più diffuso) aveva una portata utile di 220-240 quintali. Oggi un Iveco Stralis porta 450-500 quintali, più del doppio, senza contare i trasporti eccezionali ed, inoltre, la frequenza dei transiti. Mi sembra evidente che la struttura andava adeguata.
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Il risultato del magna magna italico e costato 43 vite umane ed io quando passo un ponte mi segno in tutte le maniere.Ma mica è finita qui: a Fiumicino il ponte della Scafa dovrebbe essere chiuso poi vi farò' vedere le foto io non ci passerei più' neanche a piedi.Deve essere rifatto! Ma è un punto nodale e passano a senso alternato con semaforo per me sono impazziti i responsabili della sicurezza.Giudicate voi dopo le foto?
gpg952
Messaggi: 965
Iscritto il: 21 apr 2014, 21:46

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da gpg952 »

Ciao Luciano, ho "archiviato" da un pò giornali, telegiornali ( anche se ne ho sempre visto uno solo ... da anni, lo ammetto ). Li leggo o li vedo quando proprio non ne posso fare a meno. Su questo ponte - dopo qualche giorno - ho adottato la stessa "strategia" Nei giorni scorsi ero in Liguria, nel mio mare ed una sera ho cenato con due amici di Varazze . Inevitabile parlare di quanto accaduto. Questo amico asserisce che tra le vittime vi siano quelli della vettura che seguiva il famoso camion fermatosi miracolasamente: perchè questa vettura, per schivare il camion fermatosi, ha scartato a sinistra ed è finita nel baratro. Non so se ciò corrisponda a verità ma mi ha fatto venire la pelle d'oca per qualche secondo: anch'io sono passato su quel ponte ( soltanto a giugno per andare con altri due picchiatelli ad imbarcarmi per la gita con le storiche in Sicilia ) e gli sono passato vicino in questi giorni ... e quanti altri ponti ho fatto per arrivare al mio mare ? Io posso affermare con certezza che se tutti noi facessimo fino in fondo il nostro dovere, solo quello, con serietà ed onestà, senza scorciatoie ... anche questo bel Paese sarebbe migliore. Ricordo sempre cosa mi diveva una persona a me molto vicina, sottosegretario dal 1970 al 1977 , in un raro momento di confidenza : non temeva i suoi "concorrenti" di partito ma i funzionari del ministero ... i "veri" ministri. Non so se oggi questo mondo è cambiato.
DeltaHPE
Messaggi: 12157
Iscritto il: 20 nov 2011, 12:49

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da DeltaHPE »

L' ipotesi del' esplosivo da scartare assolutamente, già negli anni 80 lo stesso Morandi aveva segnalato (dov'è crollato) che il ponte era danneggiato.
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da acca effe »

Sull'argomento, se ne sentono di "cotte e di crude", da parte dei cialtroni di turno. Certi, ripeto sono abilmente pilotati dai soliti"intoccabili". C'è comunque una"perla",che merita di essere segnalata, attribuibile ad un cialtrone dilettante, assolutamente non "sponsorizzato". Questo cialtronetto, (chissà cosa si era fumato", asseriva che nei piloni del ponte, fossero state murate delle cariche di esplosivo, da far brillare "in caso di guerra".Forse per evitare l'invasione di Genova, da parte della fanteria nemica. Roba veramente da pazzi. Colpa della Legge Basaglia.,se certi "geni" possono circolare liberamente e scrivere ipotesi da vera barzelletta. Solo che 43 innocenti che sono volati via insieme al ponte, sono tragedia, altro che barzelletta! Luciano.
mastro
Messaggi: 4174
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:08

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da mastro »

Oggi 17-09-2018 sul Corriere della Sera c'è un'intervista al conducente, che si è salvato, di un Iveco Stralis che forse è stato il colpo di grazia per il ponte. Trasportava un rotolo d'acciaio di 440 quintali (in regola, comunque). Il pilone 9 è crollato dietro di lui, immediatamente dopo che era passato.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1831
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Avevo sentito questa notizia i giorni scorsi, è molto probabile che l'enorme peso abbia causato il cedimento di quel tratto del ponte già ammalorato, buon per lui che si è salvato per il rotto della cuffia, evidentemente il suo biglietto per l'aldilà non era ancora ora di staccarlo....
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Ponte di Genova

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Non si può pagare il biglietto per morire , non mi fidavo prima pensate adesso anche io sono passato questo febbraio due volte sul quel ponte maledetto e chi sapeva e non agiva anzi intascava soldi per mentire dovrebbe pagare lui ma adesso non fra anni dopo non è più' giustizia guai ai giudici lenti su queste vite spezzate.
Rispondi

Torna a “Lancia Cafè”