Pagina 1 di 1

Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 05 set 2018, 14:39
da Enzox
Ho constatato che sulla mia K eventuali malfunzionamenti della sonda lambda non vengono segnalati dalla strumentazione. Da un po' di tempo il motore ha iniziato ad essere irregolare, invece che bello fluido come dovrebbe essere un 5 cilindri. Così mi sono messo a sistemare le possibili cause, prima tra tutte il condotto di aspirazione in gomma che aveva delle crepe e aspirava aria, inoltre ho pulito la valvola a farfalla, messo debimetro e candele nuove. Situazione migliorata moltissimo ma ancora non al 100%, inoltre col tempo ha continuato a peggiorare tornando quasi al punto di prima. Restava da sostituire solo la sonda lambda che a una prima diagnosi sembrava lavorare correttamente. Così ieri mi sono armato di pazienza e sono stato più di un'ora a monitorarla. All'inizio si nota subito la lentezza della sonda anche se sembra lavorare bene:
immagine01.png
immagine01.png (72.28 KiB) Visto 4287 volte
Qui portando il motore a 3000 giri/min si vede che la sonda lavora più veloce ma siamo comunque nell'ordine dei 3 secondi:
immagine02.png
immagine02.png (71.83 KiB) Visto 4286 volte
E infine dopo un'ora ha iniziato a calare di tensione arrivando fino a zero la minima, mentre la massima non raggiungeva più nemmeno i 600mV:
immagine03.png
immagine03.png (66.52 KiB) Visto 4287 volte
Purtroppo non ho salvato l'ultima immagine dove la sonda ha iniziato a dare un valore fisso attorno ai 450mV quindi totalmente ferma. Faccio notare che la strumentazione di bordo non segnala alcuna anomalia, anche andando in giro con la sonda staccata!

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 11 set 2018, 09:49
da Enzox
Non capisco perché non spunta la discussione... Edit: ok ora si vede. C'era qualche problema nel forum.

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 07 set 2019, 23:29
da Enzox
Aggiungo a questa discussione che nel caso si sostituisce la sonda lambda mettere solo quella originale!
Nel caso della mia versione la sonda originale è una Bosch 0258003772 che è una sonda di categoria LSH24.
Sulla mia K ho provato una NTK a detta di tanti più veloce ma dai test che ho effettuato non ho notato miglioramenti rispetto alla Bosch nuova, anzi sembra che quest'ultima sia più veloce.

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 12 set 2019, 20:14
da StefanoK
Già capitato anche a me sulla mia K Turbo 20v. Da ePer ho visto che da codice ricambio è la stessa della prima Punto 75 o 55 adesso non mi ricordo più, sono passati anni.
Morale della favola, ho voluto provare l'esperimento, ho preso una sonda Lambda provenienza Punto da un demolitore per la modica cifra di 5 euro. Adesso dopo altrettanti 200mila km ancora va benissimo.
Saluti

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 12 set 2019, 21:37
da Enzox
StefanoK ha scritto: 12 set 2019, 20:14 Già capitato anche a me sulla mia K Turbo 20v. Da ePer ho visto che da codice ricambio è la stessa della prima Punto 75 o 55 adesso non mi ricordo più, sono passati anni.
Morale della favola, ho voluto provare l'esperimento, ho preso una sonda Lambda provenienza Punto da un demolitore per la modica cifra di 5 euro. Adesso dopo altrettanti 200mila km ancora va benissimo.
Saluti
Esatto 👍🏻

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 21 mar 2020, 21:45
da alfav6
Per malfunzionamento della lambda potrebbe essere che a freddo lauto ingrassa molto la benzina? O lo fa sempre ho un 4.16 turbo

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 22 mar 2020, 15:38
da Enzox
alfav6 ha scritto: 21 mar 2020, 21:45 Per malfunzionamento della lambda potrebbe essere che a freddo lauto ingrassa molto la benzina? O lo fa sempre ho un 4.16 turbo
A freddo tutti i motori a benzina ingrassano.
In ogni caso un problema alla sonda lambda o a eventuale impianto gpl può portare a un dosaggio non corretto.

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 01 ago 2020, 20:03
da alfav6
Dove connetti l ecuscan per vedere i valori della lambda?

Re: Guasti sonda lambda attenzione: non vengono segnalati

Inviato: 02 ago 2020, 10:08
da Enzox
alfav6 ha scritto: 01 ago 2020, 20:03 Dove connetti l ecuscan per vedere i valori della lambda?
Al connettore a 3 pin sotto il piantone dello sterzo.