Revisione pince freni posteriori Lancia Flavia Berlina 2000
Inviato: 16 ago 2018, 15:29
ATTENZIONE: Declino ogni responsabilità per eventuali incidenti a persone, cose, animali nonchè a terzi. Lo scopo dell'album è solo quello di fornire notizie puramente indicative sulle operazioni da me compiute
Una volta individuati i bulloni che stringono le pinze al telaio, Si svitano raccogliendo gli spessori
Purtroppo, l'assenza di tubo flessibile, ci obbliga a svitare il raccordo idraulico ma non sulla pinza, bensì sul tre vie posizionato circa a metà ponte, decentrato sulla destra
Dopo un'abbondante sparata di svitol, il raccordo non accenna ad allentare la sua presa nonostante si lavori a banco. Il raccordo verrà distrutto (vedrò di documentare quest'altro aspetto del lavoro)
Ecco la pinza pronta per la morsa
Introducendo l'aria ad alta pressione, il pistoncino fatica ad uscire
Una volta in mano, ci si rende conto della necessità che aveva di essere ripulito
La cuffia parapolvere si è salvata, nel caso in cui non se ne trovi una uguale
I detriti all'interno del cilindro, denunciano lo stato della pinza
Le immagini si commentano da sole
Questo pistoncino stava ancora peggio
Ed il suo relativo cilindretto
Cominciamo con la rimozione della ruggine da uno dei fermi della cuffia
Non resta che togliere il gommino dall'una e...
Dall'altra parte. Prima mi assicuro di trovarne altri col campione
Sulla pinza Idem: tutto è incancrenito
Viene rimosso il gommino originale
E l'imboccatura viene passata con la tela fine senza provocare rigature
Viene applicato il nuovo gommino
E dopo aver lucidato il pistoncino, lo si reinnesta
Senza forzare, si reinnesta nella pinza il cilindretto aiutandoci con un attrezzo che lo faccia ruotare
A differenza delle pinze della 2cv, questo entra senza grossi problemi
Applichiamo la guarnizione parapolvere
E prestando attenzione a non danneggiare la cuffia, l'anello che stringe la guarnizione
Viene inserito il nuovo Or sull'altro cilindretto
Viene inserito il pistone, stavolta con maggior fatica
Viene applicata anche qui la cuffia parapolvere con l'anello di ritenuta
Avvitiamo la vite di spurgo liquido frenante
Inseriamo la placchetta antisibilo
Nonchè la pastiglia già provvista di molla
Stesso discorso per l'altra pastiglia
Una volta inserite le due biette, il lavoro è completato. Ora tocca all'altra pinza
Sull'altra pinza, dopo un lavaggio ed una carteggiata con tela sul labbro, cominciamo a predisporre il tutto per il soffiaggio ed il rimontaggio conseguente
Una lubrificata e su il primo gommino
Poi dentro il pistoncino un po' con l'attrezzo e un po' con le dita
Su la cuffia parapolvere e su l'anello di ritenuta
Giriamo la pinza e di nuovo su il gommino
Su il pistoncino
Su il parapolvere con l'anello di ritenuta
Su le pastiglie dotate di lamierina antisibilo e le biette ripiegate e fermate dalla molla pastiglie. Fine 







































