Pagina 1 di 15

acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 09:42
da yak
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio. Da decenni sogno di acquistare una Lancia Delta o Beta Coupé ma ultimamente mi sono spinto oltre e vorrei possedere e guidare una Fulvia Coupé. A parte la fase di acquisto quali saranno i futuri Pro e Contro una volta acquistata? Ad esempio: 1. Se non la tengo in garage ci sono rischi? 2. Meccanici affidabili e onesti li troverò? 3. Quanto mi costa in tutto all'anno (più o meno)? 4. Varie ed eventuali (altri rischi / spese) Grazie a chi vorrà rispondermi

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 10:47
da gpg952
Primo messaggio ... che richiederebbe una risposta dal "vate". Io non sono un indovino ma ci provo: - non comprerei mai una storica senza avere il posto per ricoverla ( che non sia anche umido, fra l'altro ) - meccanici che conoscono bene questa vettura si stanno estinguendo, ne "nascono" ogni tanto ma io - finché riuscirò - sarò cliente del mio "vate" ( da sempre meccanico Lancia ) che ha 83 anni e, per le quisquìlie, del mio meccanico "giovane" che sa sistemare anche i prototipi Lamborghini rimasti in panne a Livigno - sono anche i carrozzieri che conoscono bene questa vettura da tener in seria considerazione - sull'onestà perchè avere dubbi, te lo scegli e te lo provi - sono i ricambi che costano : in proporzione spendo meno per acquistare gli originali in Centro Porsche, quando mi servono - sul quanto ti costa incide ovviamente molto in che stato trovi la tua "poverella": consiglio ... sembrano tutte belle - soprattutto quelle "conservate" e che costano anche relativamente poco - ma ricordati che dicevano i vecchi "chi più spende meno spende" . Le variabili sono immense : cerca una vettura con un amico che almeno sappia come sono fatte e cosa c'é da guardare e di cui ti fidi ciecamente - sul varie ed eventuali ci vuole veramente il "vate" ... dico solo che dopo averla messa in ordine BENE la mia ha fatto felicemente 26.000 Km dal 2005 ... con una regolare manutenzione. E adesso non me ne vogliano gli amanti di Delta ( ne ho avuto due ) e di Beta : viaggiare con una Fulvia Coupé prima serie ( quella che chiamano leva lunga ) in ordine ... è un'altra cosa.

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 14:15
da yak
grazie infinite gpg952 la tua risposta è più esaudiente di quanto speravo ricevere, anche se molto mirata ai tanti rischi in agguato. Ho un garage che ho trasformato in studio di registrazione (attività dismessa) e dovrei prima pensare a riconvertirlo nella sua originaria funzione. Il tuo messaggio mi ha convinto della necessità di questo lavoro, fondamentale per il possesso di un auto storica. GRAZIE INFINITE !!

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 14:54
da DeltaHPE
Benvenuto :)-D Tutte e 3 belle vetture, la scelta del modello deve essere esclusivamente tua, conoscendo appunto i pro e i contro, la più impegnativa come prezzo di partenza (se non vai nelle Delta integrali) per un modello in ordine è la Fulvia coupé, le vetture anzianotte per non incappare in qualche fregatura devono essere viste da occhi esperti.

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 17:38
da MAIMONE
Parole Sante ragazzi!(tu)

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 17:48
da yak
oggi ho selezionato fra tutti gli annunci una fulvia coupe seconda serie del colore che volevo ad un prezzo medio ,,, ma ... VENDUTA !!!!! 8-) :(

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 18:41
da acca effe
Io avrei dei consigli da darti: Innanzitutto dovresti avere le idee ben chiare su quale Fulvia orientarti. La prima e la seconda serie, sono vetture completamente differenti, ognuna con i propri pregi e difetti.A mio parere,dovresti provare sia l'una che l'altra e fare la tua scelta. Una volta individuato il modello che ti interessa,dovresti iniziarne la ricerca, con molta, moltissima calma Il nemico principale di queste auto, è la ruggine, spesso camuffata con sapienti "gettate" di stucco.Solo un profondo conoscitore di queste auto, che ti dovrebbe accompagnare nell'ispezionarla,sa dove e come guardarla. Tieni presente che un rifacimento dei punti nascosti del sottoscocca, può costarti di più del prezzo sborsato all'acquisto.La meccanica, tutto sommato, è più facilmente verificabile e il suo ripristino, per quanto oneroso, non raggiunge mai spese come quelle richieste per la carrozzeria. Devi armarti quindi di santissima pazienza e prepararti a scartare diverse auto che ti si propongono,solo se c'è un qualcosa che non convince appieno chi ti accompagnerà. In bocca al lupo. Luciano.

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 21:34
da yak
Grazie Luciano dei preziosi consigli. Non ho amici o conoscenti esperti in auto usate, purtroppo. Parli della Serie I e Serie II scartando a priori la Serie III Le auto in vendita sembrano disponibili nel modo inverso: molte Serie III e pochissime Serie I La Serie II è il compromesso che preferisco. Ho deciso che non voglio un auto troppo perfetta di carrozzeria, certamente la ruggine nascosta ... (dovrò fare uno studio specifico per saperla individuare ..... specie se camuffata e nascosta) è un altro discorso.

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 09 ago 2018, 22:20
da acca effe
Non esiste una "serie 3". La Fulvia 3, non è altro che una seconda serie, con alcune modifiche di carattere estetico (colore degli strumenti sul cruscotto, sedili con poggiatesta, mascherina in nero opac)o , volante di foggia e materiale diverso ed altre) Nel libretto di circolazione, così come nella targhetta identificatrice, troverai scritto: Fulvia coupè seconda serie in tutte e due, che hanno lo stesso codice di produzione: 818,630 Le differenze, sostanziali esistono fra prima e seconda serie, 3 compresa. E' naturale che tu trovi in vendita più Fulvia 3 (non terza serie) Sono state prodotte in numero molto superiore alle seconda serie classiche. Ripeto ancora: Prova bene una prima ed una seconda serie e fai la tua scelta. Sono vetture simili nell'aspetto, ma profondamente differenti per meccanica, rifiniture, materiali della componentistica e quant'altro. Luciano..

Re: acquistare la prima fulvia coupé: pro e contro?

Inviato: 10 ago 2018, 08:52
da yak
Luciano ti ringrazio per le dettagliate spiegazioni. Ammiro chi ha competenza e dedizione per qualcosa. Io sono esperto di altre cose in modo approfondito e so che non è sempre facile esporre le proprie conoscenze agli inesperti. Un sogno sarebbe disporre di un circuito completamente a disposizione e provare varie auto e poi acquistare quella che più piace. Vorrei capire, guidando, le differenze tra Serie I e Serie II. Però la logica farebbe intendere che la Serie I vincerebbe la sfida. La Serie I costa, mediamente, il 50% in più della Serie II e ha 50 anni, ce ne sono molte di meno in circolazione. Stavo valutando l'ipotesi di un primo contatto con una Fulvia Coupé non troppo impegnativo per poi eventualmente cambiarla con qualcosa di meglio. Mi piacerebbe colore rosso acceso e della Serie I ne vedo pochissime, La Fulvia 3 è senz'altro la più brutta, ma più abbordabile