Pagina 1 di 2

Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 17 mag 2018, 23:47
da Allegro1100
Per la rubrica "il guasto della settimana" oggi parliamo di fase. Stasera la mia 1.8 , lasciata in sosta in un parcheggio sul tetto di un supermercato, ha deciso di non voler più ripartire. Essendo molto vicino a casa, ho recuperato un PC con la diagnosi e l'ho collegata. Responso: dapprima segnale intermittente da sensore di fase, cancellato e riprovato: nessun segnale da sensore di fase. Un mio amico è arrivato in soccorso con un'altra auto e la fune per il traino, ma ad un certo punto insistendo a lungo è ripartita. Fa però un brutto rumore TAC TAC TAC ciclico, diciamo un tac ogni giro. Spenta nuovamente e trainata nel mio box in attesa di tempi migliori. Ora, che non parta perché il sensore di fase è guasto ci può stare, ma che poi riparta facendo rumori preoccupanti mi piace poco. Se invece del sensore fosse saltata di qualche dente la cinghia di distribuzione? Ormai temo che voglia morire: la rubrica potrebbe chiudersi qui...

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 18 mag 2018, 00:19
da marlin
Ma caspita.....te ne capita una a settimana...!!!!!
speriamo non sia nulla di preoccupante......

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 18 mag 2018, 09:32
da Allegro1100
marlin Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ma caspita.....te ne capita una a
> settimana...!!!!!

Non per niente ho istituito la rubrica "il guasto della settimana" :?

> speriamo non sia nulla di preoccupante......

Se il tac tac tac sono le valole che sbattono sul cielo dei pistoni, essere preoccupati è persino poco :(

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 18 mag 2018, 23:09
da warner
Prima cosa da fare e' togliere il coperchio distribuzione e verificare la fase motore,potrebbe anche essere qualche punteria idraulica scarica,quando e' partita rumore a parte girava bene?

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 19 mag 2018, 07:47
da Allegro1100
Caro Warner, grazie, sì, apparentemente girava bene, ma non mi sono più fidato a rimetterla in moto. Domani provo a togliere il carter (che come sai non è facilissimo, si accede dal passaruota dietro la ruota ant dx) e a verificare la distribuzione, anche se senza le dime per gli alberi a camme posso solo vedere che la cinghia non sia lenta o altri segnali evidenti; dovesse essere saltata di tre denti non potrei accorgermene. Il rumore è la cosa che mi preoccupa di più, escluderei la punteria, non sono mai state rumorose e iniziano ora che ci sono problemi di fase? Comunque un bel grattacapo.

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 19 mag 2018, 11:55
da giu
ciao non è che potrebbe essere qualche bronzina di banco .......

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 19 mag 2018, 17:07
da warner
Di nulla,dimenticavo che sul benzina occorrono le dime di fasatura,giusta quindi la tua osservazione.Fammi sapere cosa scopri pero' se visivamente non vedi danni saltare dei denti di cinghia potrebbe imputarsi solo ad un corpo estraneo che vi finisce dentro

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 20 mag 2018, 17:12
da Allegro1100
Diagnosi completa. Fortunatamente è solo il sensore di fase che funziona in modo intermittente. Quando va, la macchina parte. Quando non va, la macchina non parte. Il ticchettio dipende dal fatto che la centralina fosse in recovery. Non chiedetemi perché. Azzerati gli errori il ticchettio smette. La parte negativa è che il sensore sta sotto la puleggia dell'albero a camme di scarico. Quindi bisogna procurarsi le dime e rifare la distribuzione. Lavoro per i prossimi fine settimana...

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 21 mag 2018, 00:44
da warner
Buon lavoro (tu)

Re: Sensore di fase o motore fuori fase?

Inviato: 21 mag 2018, 21:13
da Allegro1100
Oggi ho ordinato tutta l'attrezzatura: dime, comparatore, chiavi per pulegge, e il sensore di fase nuovo. Oltre naturalmente al kit distribuzione che avevo già di scorta... quella attuale ha 50mila km e non ha senso rimetterla su. ?tt?