Tubo presa aria Berlina prima serie
Inviato: 12 mag 2018, 14:18
Si tratta solo di un dettaglio ma ultimamente con i dettagli ci ho preso gusto... inoltre i dettagli, ai fini di un restauro fedele, hanno la loro importanza.
Oggi parlo del grosso tubo, diametro interno da 120 mm, della presa d'aria. Si tratta del grosso tubo in cartone alluminio che si vede aprendo il cofano motore.
Su alcune foto di auto conservate si vede chiaramente che tale tubo è esternamente di colore beige, ovvero color cartone. Su una foto pubblicitaria dell'epoca invece era di colore nero. Solo in questo ultimo caso, la foto si riferisce alla Flavia con il tubo di scappamento centrale, dunque una delle primissime prodotte. Poi, forse alcuni dettagli erano stati cambiati sulle successive produzioni...
Che si tratti di una doppia versione, ovvero disponibile all'epoca sia beige che nero ? Chissà se qualcuno di voi scioglie il dilemma...
Buon fine settimana.
Alfio.
Oggi parlo del grosso tubo, diametro interno da 120 mm, della presa d'aria. Si tratta del grosso tubo in cartone alluminio che si vede aprendo il cofano motore.
Su alcune foto di auto conservate si vede chiaramente che tale tubo è esternamente di colore beige, ovvero color cartone. Su una foto pubblicitaria dell'epoca invece era di colore nero. Solo in questo ultimo caso, la foto si riferisce alla Flavia con il tubo di scappamento centrale, dunque una delle primissime prodotte. Poi, forse alcuni dettagli erano stati cambiati sulle successive produzioni...
Che si tratti di una doppia versione, ovvero disponibile all'epoca sia beige che nero ? Chissà se qualcuno di voi scioglie il dilemma...
Buon fine settimana.
Alfio.