Pagina 1 di 1

trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 20 mar 2018, 09:30
da giuzin
Buongiorno a tutti cari Lybristi, stamattina sostituendo il filtro aria ho notato questi trasudamenti, devo preoccuparmi? Il livello olio è ok.
Un ringraziamento anticipato per le risposte che arriveranno.
Giuseppe

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 20 mar 2018, 09:58
da Vedochiaro
Buongiorno, anche la mia e cosi apri il carter sopra il motore e vedi se gli alloggiamenti iniettori in basso sono imbrattati , probabile guarnizione coperchio punterie .

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 20 mar 2018, 10:03
da giuzin
Grazie, verifico.

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 20 mar 2018, 23:42
da warner
Piuttosto normale,sonpo vapori d'olio che arrivano dall'EGR e trovano sfogo dall'attuatore di spegnimento motore

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 21 mar 2018, 08:58
da giuzin
Grazie Warner, allora sto tranquillo.

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 21 mar 2018, 23:58
da warner
Si nulla di grave (tu)

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 03 apr 2018, 17:23
da roberts63
Ciao.. Concordo pienamente con quanto detto dagli amici che mi hanno preceduto nella risposta.. Ti comunico anche che se procedessi alla mod@@@@a EGR si risolve il problema in quando il sistema non è più sottoposto alle pressioni attuali ed il trasudamento cessa.. Vorrei comunque segnalarti che a me questo trasudamento ha causato una marea di problemi al sistema di raffreddamento prima di capire che le gocce del trasudo avevano "cotto" i connettori interni dello spinotto del bulbo della temperatura situato sulla valvola termostatica proprio sotto..
Ho cambiato il bulbo due volte, la valvola termostatica, i relè della prima e seconda velocità, i fusibili, prima che uno "sbarbatello" di un'officina in Sardegna dove mi trovavo in vacanza pensasse ad un controllo accurato della parte interna dello spinotto connesso al bulbo temperatura. Uno dei tre contatti era completamente nero e mangiato oltre ad essere imbrattato di olio "solido" di cottura. Corsa dallo sfasciacarrozze... tagliato uno spinotto identico da un'Alfa 156, montato e tre anni di tribolazione se ne sono andati via gratis perchè il demolitore non mi ha fatto pagare nulla e nemmeno lo "sbarbatello".. Calcola che prima di allora la macchina era stata vista da almeno 4 meccanici diversi e da due elettrauto in tre anni senza che nessuno abbia pensato di controllare lo spinotto internamente.. Se pensi di lasciare le cose come sono, taglia un corrugato del 2,5" e copri il bulbo e lo spinotto.. Ti eviti (forse) rogne future.. Ciao..

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 03 apr 2018, 22:44
da warner
Confermo successo anche alla mia,mi aveva propio cotto i fili nel corrugato..

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 04 apr 2018, 09:21
da roberts63
E sei stato fortunato.. almeno li avevi 'a vista'.. I miei erano sani e l'olio era entrato dentro lo spinotto cuocendo i contatti. Da fuori non si vedeva nulla..:X

Re: trasudamenti 1.9jtd

Inviato: 04 apr 2018, 11:40
da warner
Ti diro' mi aveva insospettito il malfunzionamento dello strumento a volte oscillava verso il basso per poi risalire (come quando manca la massa)scollegando lo spinotto pareva sano finche' mi decisi ad aprire il corrugato e trovai la sorpresina ..