1.8 avviamento difficoltoso
Inviato: 05 mar 2018, 17:55
Ciao a tutti,
nuovo piccolo problema della mia lybra 1.8
Erano anni che il motorino del minimo faceva un po' i capricci, con il regime che a volte rimaneva troppo alto; nelle ultime settimane, poi, era quasi sempre fisso a 1500 giri anche a motore caldo. Così ho recuperato in demolizione un intero corpo farfallato da cui ho smontato il motorino (che sulla mia euro2 agisce su un circuito di bypass, essendo la farfalla a comando meccanico) e l'ho montato sul mio. Risultato: ora il minimo è perfetto e stabile, in compenso riscontro una difficoltà all'accensione per cui spesso al primo colpo il motore non parte o l'avviamento è più lungo del solito. Al secondo tentativo invece parte con un giro di chiave. E' possibile che la centralina debba memorizzare il punto di zero del motorino nuovo? Potrebbe aiutare un reset scollegando la batteria? Per non sbagliare, ho anche in casa un set di candele nuove da montare e un flauto iniettori con 70mila km di scorta...
Grazie,
nuovo piccolo problema della mia lybra 1.8
Erano anni che il motorino del minimo faceva un po' i capricci, con il regime che a volte rimaneva troppo alto; nelle ultime settimane, poi, era quasi sempre fisso a 1500 giri anche a motore caldo. Così ho recuperato in demolizione un intero corpo farfallato da cui ho smontato il motorino (che sulla mia euro2 agisce su un circuito di bypass, essendo la farfalla a comando meccanico) e l'ho montato sul mio. Risultato: ora il minimo è perfetto e stabile, in compenso riscontro una difficoltà all'accensione per cui spesso al primo colpo il motore non parte o l'avviamento è più lungo del solito. Al secondo tentativo invece parte con un giro di chiave. E' possibile che la centralina debba memorizzare il punto di zero del motorino nuovo? Potrebbe aiutare un reset scollegando la batteria? Per non sbagliare, ho anche in casa un set di candele nuove da montare e un flauto iniettori con 70mila km di scorta...
Grazie,