Pagina 1 di 1

Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 24 feb 2018, 00:59
da Paolo Delle Logge
Buongiorno. Sono nuovo del forum e mi scuso se non so usare qualcosa e se non conosco qualche consuetudine di comportamento.
Ho una Lancia Phedra 2.2 JTD del gennaio 2006. Km 146.000. Sempre andata egregiamente. Utilizzata principalmente in autostrada.
Dopo aver cambiato la pompa gasolio e la pompa alta pressione e revisionato gli iniettori presenta queste anomalie: leggera perdita di potenza, aumento consumo, fastidiosa vibrazione dello sterzo oltre i 2000 giri in 4, 5 e 6 marcia, quando è in tiro, cessa quando si leva il piede dall'acceleratore. I meccanici hanno trovato varie ipotesi, ma niente di concreto. Potete aiutarmi? Avete bisogno di altre informazioni? Grazie

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 26 feb 2018, 14:49
da grifo
Credo che l'aumento del consumo e la perdita di potenza non abbiano nulla a che fare direttamente con la vibrazione dello sterzo.

Molto probabilmente il meccanico per poter lavorare meglio avrà smontato qualche pezzo dell'asse anterore (semiasse o i bracci a triangolo) e rimontandolo ora non è più equilibrato. Forse facendo una equilibratura dell'asse anteriore il problema del volante che vibra si risolve.

Per il consumo e la perdita di potenza non so cosa dirti, forse qualcuno più esperto ti darà qualche consiglio.

Una domanda: posso chiederti quanto hai speso per rifare gli iniettori e le due pompe del gasolio? Anch'io le dovrei rifare ma non so se vale la pena dal punto di vista della spesa.

Saluti

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 27 feb 2018, 23:32
da Paolo Delle Logge
Grazie grifo.
Ho speso € 2.250,00, compresa la cinghia della distribuzione.
Saluti
Paolo

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 28 feb 2018, 14:49
da Roberto Firenze
Buongiorno Paolo, ben arrivato, anche se dopo un intervento massiccio sulla Phedra. Il costo sostenuto è rilevante quindi credo che tu stia cercando di ottenere il ripristino della normale funzionalità dell'auto dal meccanico che l'ha "riparata", la richiesta sul forum appare disperata dopo un intervento simile, potresti trovare informazioni utili solo da due meccanici esperti di Phedra quindi da Antonio e Vito.Il primo non frequenta più questo forum dopo essere stato criticato nei tempi passati, il secondo ha chiuso l'efficienza ed è difficilmente reperibile mi sembra.
La premessa l'ho fatta per darti delle indicazioni di massima, se tu potessi passare da Carpi probabilmente avresti risposte attendibili, dopo aver fatto provare l'auto.
Io non mi provo nemmeno ad ipotizzare alcun suggerimento.
Credo tu abbia bisogno di un parere professionale di un altro meccanico, esperto di Phedra e qui sta il problema, per poter costringere il primo a sistemare l'auto

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 01 mar 2018, 13:44
da Paolo Delle Logge
Grazie Roberto.
In questo momento sono piuttosto amareggiato, e anche preoccupato.
Che pensi, qualche super esperto leggerà il mio post?
Paolo

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 02 mar 2018, 22:21
da Paolo Delle Logge
Il meccanico ha provato con me in autostrada la Phedra. Ha ammesso di sentire la vibrazione (o tremolio...). Non si tratta di motore (dice). Si sente tra i 2000 e 3000 giri, in 4, 5 e 6 e sparisce appena si leva il gas. Lui invece dice che quando si leva il gas diminuisce. Comunque dice: forse è il volano, ma non è consigliabile intervenire se non siamo sicuri. Strano che la vibrazione è apparsa dopo 110KM di autostrada e dopo aver cambiato pompa, pompa gasolio e revisionato iniettori.
Praticamente sono al punto di inizio.
:S:?:X

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 03 mar 2018, 01:01
da Roberto Firenze
Chiamalo il super esperto raccontagli quello che è successo digli che gli amici del forum ti hanno consigliato una telefonata a lui, il numero lo trovi nei post in cima basta cercare Carpi e te lo trova subito

Re: Lancia Phedra Vibrazione Volante

Inviato: 03 mar 2018, 08:01
da Roberto Firenze
Ti ho risposto al MP, non sottovalutare la vibrazione, se per caso provenisse dalla puleggia della cinghia servizi potrebbe causare gravi danni oltre ad avere immediati effetti sulla sicurezza della guida.