Pagina 1 di 1

VERNICE SUI VETRI...

Inviato: 14 feb 2018, 17:29
da Alfio Fagnola
La mia Flavia è stata in carrozzeria per sistemare una piccola ammaccatura. Tutto risolto in modo eccellente e con poca spesa, solo che il carrozziere deve aver coperto male un vetro di una portiera e ora mi ritrovo con il vetro come cosparso di una sottilissima nebbia di colore, per fortuna non molto visibile ma di certo antipatica .....come poter fare per eliminarla ? Ci sono solventi appositi ? Grazie mille a tutti, ciao. Alfio.

Re: VERNICE SUI VETRI...

Inviato: 14 feb 2018, 17:39
da gcarenini
Ciao Alfio,

personalmente porterei l'auto dal carrozziere e la farei sistemare da lui, anche perchè suppongo che si siano sporcati anche i guidavetro, quelli saranno difficili da pulire...

Se vuoi far da solo, puoi usare una paglietta metallica finissima, quelle per le stoviglie. Non rovina il vetro e rimuove facilmente la vernice. Per i guidavetro non saprei, bisognerebbe vederli.

Ciao

Giovanni

Re: VERNICE SUI VETRI...

Inviato: 14 feb 2018, 18:18
da Alfio Fagnola
Ciao Giovanni, per fortuna i guidavetro sono intatti altrimenti era un bel guaio. Ero stato dal carrozziere ma dopo un maldestro tentativo con acqua regia senza esito ha desistito... Ho preferito non insistere perché quelli che vanno per tentativi mi mettono i brividi lungo la schiena... La Flavia non è auto da ... esperimenti. O uno sa cosa sta facendo, oppure meglio lasciar perdere.
Seguo subito il tuo preziosissimo consiglio, dato che so bene da che pulpito viene !
Sei sempre eccellente Giovanni, semplicemente... Grazie.

Re: VERNICE SUI VETRI...

Inviato: 15 feb 2018, 09:31
da deltalxdoc
Un buon metodo che io ho sperimentato personalmente
(avevo dato un po' di trasparente sul cofano senza coprire
il parabrezza ed il vento ha depositato lo spray su di esso)
e' utilizzare le paste tipo 'togli righe e opacita' con un panno morbido,
senza esagerare nella pressione e lavando ogni volta,
ripetendo piu' volte il procedimento.

Re: VERNICE SUI VETRI...

Inviato: 15 feb 2018, 21:10
da Alfio Fagnola
Problema risolto al 100 % con il metodo Carenini (grazie Giovanni) anche se una nota di merito va anche a deltadtx . Sono confidenti che anche questo sia un buon metodo !
Di nuovo grazie a tutti. Alfio.