Pagina 1 di 9
Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 14 gen 2018, 07:44
da MAIMONE
Ho trovato l'iroko per il cruscotto ora vediamo come riesce primi tre cruscotti.
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 20 gen 2018, 21:30
da orlandirinaldo
Molto interessante, penso BENE.
OTTIMA IDEA.
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 10:33
da MAIMONE
Ho finalmente il primo cruscotto di Iroko presto ne arriveranno altri 5 poi in Mogano foto: questo in radica e' di una Jaguar e non mi dispiacerebbe abbinato ai braccioli ed al pomello cambio ed anche al sovrapannello portiere ma lo penso per le 100 repliche Nuova Fulvia del 2019 come optional agli interni in pelle vera.
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 10:36
da MAIMONE
Mi sa' che pezzo per pezzo all'eta' di matusalemme ma me la rifaccio da solo la mia Fulvia Nuova Replica...........
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 12:17
da acca effe
Bravo,Roberto.
Finalmente si vede una tavola per prima serie col colore giusto!
Luciano.
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 13:43
da gioele
MAIMONE Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ho finalmente il primo cruscotto di Iroko presto
> ne arriveranno altri 5 poi in Mogano foto:
si può avere foto del retro?
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 14:48
da MAIMONE
Certo Giole ma prima la devo provare sulla macchina perche' lo spessore e' di 8.22 mm e quella di plastica impellicciata e' 5.70 mm .Mi pare riuscita bene.Ora vai con le altre cinque,penso di verniciarle con la cera lacca a tampone,ma non lucidissima,come l'originale semi-lucida poiche' aveva una pellicola trasparente a protezione delle screpolature evitando cosi che si staccasse dalla base di plastica dove l'impellicciatura di di Iroko gialla di 0,8 mm era incollata con iterferenza di una maglina di stoffa tipo garza per favorire l'incollaggio, che durava anche 50 anni ma non di piu'.Questq mia durera' molto di piu'essendo massello stagionato.
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 19:27
da gpg952
Bravo Robè ... sta volta me sei piaciuto... quante piotte voi ?
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 19:52
da acca effe
Roberto, credo però,che andrebbe ridotto un pelino lo spessore della tavola. Potrebbe esserci qualche difficoltà nell'avvitare le due ghiere sul lato sinistro.
Re: Cruscotto per prima serie di Iroko,
Inviato: 15 feb 2018, 22:27
da MAIMONE
Il costo e' minimo con 50 euro di Iroko ne faccio sei ed il falegname ebanista di Vallelunga me ne fa' quanti ne voglio con il computer impostato su quella forma originale la protezione sara' fatta con la cera lacca tirata a spirito come i mobili d'epoca, Luciano hai ragione va assotigliata a 6 m.m.nella zona dei strumenti ma il legno si presta a avorazioni rimane consistente.