Pagina 1 di 1

Cilindretti per portiere

Inviato: 04 gen 2018, 12:02
da pongo
Buongiorno a tutti, sono ancora qui per chiedere se qualcuno può aiutarmi; per la mia Flavia coupè 1800 del 1964 sto cercando i cilindretti (e le relative chiavi) delle serrature delle due portiere.
Il problema è che attualmente si chiudono e aprono con una chiave qualunque, dunque i dentini delle serrature stesse sono andati.
Lo so che è difficile ma ci provo.
Grazie dell'attenzione e salute a tutti.
Pongo

Re: Cilindretti per portiere

Inviato: 04 gen 2018, 18:11
da grifo63
Ciao, a parte cercare del materiale NOS (con probabilita' di successo temo nulle) o ricavarli da qualche demolitore forse dovresti contattare un buon artigiano che ricostruisca i cilindretti di ottone e relative molle (o li ricavi da atre serrature) , e li adatti ad una chiave o viceversa (meglio il primo caso comunque per mantenere la compatibilita' con il blocchetto di accensione).

Si tratta di un lavoro di assoluta precisione ma non dovrebbe essere difficilissimo.

Re: Cilindretti per portiere

Inviato: 04 gen 2018, 18:38
da Giovanni85
Confermo la fattibilità della cosa, io l ho fatto per il blocchetto della chiave della portiera della mia Flaminia, non so' il perché ma avevo la chiave che entrava ma non girava, così l ho aperto e ho adattato la lunghezza dei cilindretti alla chiave.
Fin ora non sono restato chiuso fuori... Speriamo non capiti mai...
Giovanni

Re: Cilindretti per portiere

Inviato: 05 gen 2018, 10:54
da Alessandro reghini
Ho appena cambiato tutti i cilindretti (5) della 1600 HF, ho avuto la sfortuna di rompere una chiave e di andare dallo "specialista" sbagliato (pubblicita' sopra la sua entrata: oltre 40 anni di esperienza nelle serrature) che ha rovinato il cilindretto. A quel punto, per avere una sola chiave li ho dovuti cambiare tutti!
Saluti,
Sandro

Re: Cilindretti per portiere

Inviato: 05 gen 2018, 12:30
da gcarenini
Sulla mia coupé c'era una chiave per ogni serratura... Il lavoro di adattamento delle serrature ad una coppia di chiavi "giuste" me lo sono fatto da solo. Tanta pazienza ed una barretta di ottone del diametro opportuno.
Unica reale difficoltà lo smontaggio del cilindretto del baule, difficilissimo. Gli altri non presentano particolari difficoltà fatto salvo il blocchetto del portaoggetti che, avendo due posizioni, ha doppi pistoncini.
Buon divertimento!
Giovanni

Re: Cilindretti per portiere

Inviato: 05 gen 2018, 16:42
da Alessandro reghini
Ti ammiro per la pazienza che hai avuto!

Re: Cilindretti per portiere

Inviato: 05 gen 2018, 17:08
da gcarenini
... che è stata messa a dura prova...