Olio servosterzo lancia thesis

Mercatino
Gallery
Giuswhitetiger
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 dic 2017, 22:13

Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da Giuswhitetiger »

Buonasera a tutti gli utenti del forum, inizio subito col augurarvi un buon Natale e buone feste.
Mi chiamo Giuseppe, ho appena acquistato una lancia thesis, la vettura si presenta bene visti i suoi tanti anni, e dire che nonostante ciò presenta ancora fascino almeno dal mio punto di vista, il problema e questo, ha lo sterzo un po rumoroso potrebbe essere solo un aggiunta d olio?dove posso trovare il serbatoio dello stesso ho provato a guardare ma senza successo, qualcuno puo darmi un consiglio? Ringrazio anticipatamente Giuseppe.r
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da PierL »

Ciao Giuseppe e benvenuto. Preparati a dover sostituire un qualche tubo del servo se lo sterzo è rumoroso, a me è capitato così e, se non ricordo male, anche a qualcun altro. A memoria il serbatoio è in corrispondenza del volante... mi pare sotto una plastica... a me si ruppe all'improvviso e mi mandarono a comperare l'olio rosso (uguale a quello del cambio?) per rabboccare e andare all'officina... Meglio prevenire se puoi, non fosse altro per le pulizie che toccano. Buon Natale!
Giuswhitetiger
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 dic 2017, 22:13

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da Giuswhitetiger »

Grazie Pierl, sentiamo cosa dicono in autofficina , ancora auguri..
capyuri
Messaggi: 863
Iscritto il: 06 nov 2011, 01:04

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da capyuri »

Il serbatoio è sotto un coperchio fermato da due viti in corrispondenza del sotto parabrezza ma lato passeggero. Se fa rumore potrebbe essere che è solo basso il livello dell'olio (in quel caso rabbocca con del semplice ATF), se c'è olio la pompa potrebbe mostrare i suoi anni. Puoi comunque provare a spurgare il sistema ruotando il volante da fine corsa a fine corsa per diverse volte a ruote sollevate, così che l'impianto tiri fuori l'eventuale aria formatasi. In ultima analisi se vedi delle perdite, in bocca al lupo, dato che i tubi sono introvabili e quelli rigidi hanno delle bordature particolari.
Giorgio
Messaggi: 3053
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:48

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

anch'io avevo una perdita di liquido del servosterzo, ho cambiato il tubo con codice 60685722 ma non ho avuto problemi di reperibilità
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da PierL »

Idem c.G.
A me si è rotto il tubo flessibile 60683106 € 77,49, più un litro di olio tutela più tre ore mano d'opera tra sostituzione e pulizie piú IVA meno sconto 15%
Totale € 260
Giuswhitetiger
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 dic 2017, 22:13

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da Giuswhitetiger »

Grazie del vostro intervento, dopo le feste porto l auto in autofficina autorizzata, vediamo un po cosa tiriamo fuori, dovrebbe essere rotta anche la vaschetta ho tubo dei tergicristalli ,ho provato ad attivare le.spazzole nn esce acqua e in piu c e una perdita dal vano motore.grazie del sostegno. Gius.
PierL
Messaggi: 1797
Iscritto il: 13 mag 2009, 19:47

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da PierL »

Ciao Giuseppe, per il tergi è normale che si rompa il tubetto a molla dell'acqua. Non dura più di qualche anno, io l'ho già cambiato due volte. C'è chi proficuamente lo sostituisce con quello degli irrigatori del giardinaggio... Dopo raccontaci com'è andata e intanto buon anno a tutti.
Giuswhitetiger
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 dic 2017, 22:13

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da Giuswhitetiger »

Auguri di buon anno a tutti gli amici del forum..
Giuswhitetiger
Messaggi: 17
Iscritto il: 25 dic 2017, 22:13

Re: Olio servosterzo lancia thesis

Messaggio da leggere da Giuswhitetiger »

Ciao cari amici, appena ritirata la mia thesis , risolto il rumore che veniva dall idroguida, cambiato un tubo che perdeva .. ho un piccolo problema al cambio in pratica a vettura calda quando innesto da N a D la macchina ha uno scatto ho meglio da un colpo brusco tutte le volte che provo a fare questo passaggio.. cosa puo essere? Ho meglio e possibile risolvere? Ringrazio anticipatamente Giuseppe.
Rispondi

Torna a “Thesis”