Pagina 1 di 2
Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 14 dic 2017, 14:01
da helios84
Buongiorno a tutti, da diversi giorni la mia Thema ha dei problemi durante l' avviamento a motore caldo, in particolare, devo tenere premuto l'acceleratore affinché, dopo diversi giri di motorino d'avviamento possa mettersi in moto. Una volta in moto, impiega qualche secondo il motore a stabilizzarsi al regime minimo. Non ho notato mancanze di erogazione in accelerazione ne in rilascio.a motore freddo, invece, parte all'istante. Ho controllato la valvola del minimo ed è pulita. Tutte le tubazioni sono integre. Cosa potrebbe essere, o meglio, da quale verifica devo partire per individuare il problema? Grazie a tutti
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 20 dic 2017, 11:17
da helios84
Nessuno che mi regala un consiglio per Natale??
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 21 gen 2018, 18:33
da helios84
60 visite ma 0 risposte, ottimo!
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 30 gen 2018, 10:38
da Enzox
Quando avvii a freddo il regime si porta subito al minimo o i primi minuti sta più alto? Tipo 1.500 rpm
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 04 feb 2018, 09:05
da Mario cecconi
Controlla il sensore posto sul termostato acqua
C'è ne sono 2 uno è per lo strumento acqua in plancia altro serva alla i.e per arricchire la miscela della benzina
Se funziona male l'auto a freddo parte bene perché più Rocca di benzina
A caldo invece tende a soffrire perché troppa....
La Vis ( mai avuta questa versione) se ha ie con decimetro, controllalo... perché con il calore la molla che gestisce lo sportellino interno che a sua volta da indicazione alla centralina tende ad ammorbidirsi quindi la centralina arricchisce la miscela
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 04 feb 2018, 21:26
da helios84
Ho staccato il tubo di ritorno della benzina dal flauto iniettori, ma sia in avviamento che con motore in moto non esce una goccia di benzina. Ho sostituito anche la pompa benzina, ma il problema rimane. Il difetto ora lo fa sia a freddo che a caldo. Ho fatto la diagnosi con ecuscan, ma l'unico errore che mi dà è integratore sonda lambda. Noto anche che ha dei vuoti in accelerazione e quando tiro le marce e poi decelero, quando premo nuovamente l'acceleratore sembra non arrivi più benzina ed il motore tende a spegnersi. Stavo pensando, potrebbe dipendere dal regolatore di pressione sul flauto? Enzox, quando avvio, dopo una lunga fase di avviamento, il motore ha un minimo oscillante che dopo alcuni secondi si stabilizza ma rimane sempre basso, oscillando tra i 700-750rpm. Ho verificato anche il decimetro sia fisicamente che con il multimetro ed è regolare
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 05 feb 2018, 00:57
da Enzox
1- controlla che non ci siano passaggi d'aria nel tratto tra debimetro e corpo farfallato
2- con motore in moto stacca il connettore della valvola del minimo (prova sia a freddo che a caldo) e vedi se noti qualcosa
3- potrebbe essere la sonda lambda o il regolatore di pressione carburante
C'è impianto a gas?
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 05 feb 2018, 05:43
da helios84
Ciao enzox, proprio ieri ho smontato il manicotto tra debimetro e CF, è integro e senza crepe.di, ho l'impianto a gas sequenziale
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 05 feb 2018, 06:25
da helios84
Ho fatto ora una diagnosi al volo, tramite il pedale dell'acceleratore: mi da questa sequenza di lampeggi: 1-2-2-3, che dovrebbe corrispondere ad errore sonda lambda(problema interno centralina).ma leggevo un'altra discussione sul forum e si parlava del tubo depressione freni probabilmente rotto e che io non ho controllato. Chissà, magari è quello il problema
Re: Thema VIS, avviamento difficoltoso a caldo
Inviato: 05 feb 2018, 14:11
da Enzox
Beh potevi dirlo prima che la macchina è a gas, non è come dimenticare di dire che ha la radio.
Mettila fissa a benzina e usala così per 4 5 giorni, e mi fai sapere.