Pagina 1 di 1

Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 08 dic 2017, 15:37
da stefanobeach69
Ciao ragazzi .

Non scrivo da molto tempo . La mia 2.0 20 v berlina è meglio che nuova, passatemi l'esempio ha solo 14 anni e 80.500 km . Ora leggendo questa discussione mi viene in mente che il motore della mia lussuosa berlina ha delle fiorettature sull'alluminio . Vendendo che l'amico olandese ha riportato il monoblocco in eccellenti condizioni, chiedo che tipo di prodotto ha usato e da chi è distribuito o la marca . Oppure che consigli mi date per voler pulire per bene il motore da queste macchie . Grasso ed olio sono già stati rimossi con più interventi con vari detersivi e sgrassatore senza utilizzare acqua ad alta pressione . Mi interessano anche esperinze di chi ha fatto prove per risolvere questo problema estetico .

Grazie a chi volesse fornire indicazioni ed esperienze .

Buona festa .

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 08 dic 2017, 21:41
da warner
Puoi postare una foto per capire?

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 09 dic 2017, 13:38
da stefanobeach69
Sono le classiche macchie biancastre che si creano sull'alluminio, in particolare nelle zone di mare . Anche se io abito a 10 - 12 km dalla spiaggia, ma il precedente proprietario abitava a Riccione, non so se vicino al mare . Appena riesco scatto delle foto e le carico sul forum .

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 09 dic 2017, 16:36
da warner
Capito.Guarda secondo me sufficiente lavare il motore con un comune liquido lavamotori e risciacquare bene.
Cavolo...abiti a 10 min dalla spiaggia!:? BEATO TE.....:)

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 28 dic 2017, 00:16
da gaspare88
Io uso il fulcron, e poi sciacquo con un tubo, viene via tutto

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 04 mag 2018, 15:05
da Lancia24
Lasciate che vi comunichi la mia versione. L'alluminio è collegato al monoblocco in ghisa per cui si crea una polarità elettrica dovuta alla diversa posizione nella serie galvanica per cui si innesca la corrosione elettrolitica dell' alluminio acausa dell' umidità o condensa, mentre il ferro rimane protetto. Per evitare che l'Al si corroda (va bene pulire ma il problema è che è ormai corroso) bisognerebbe mettere una protezione catodica ovvero una piccola massa di Mg o Zn (un peso dei pneumatici ad esempio) direttamente collegato all'alluminio da proteggere. Questo porterà alla corrosione dello Zn mentre l'Al risulterà protetto

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 04 mag 2018, 23:30
da marlin
In pratica lo stesso principio per cui in campo nautico si usano gli zinchi sacrificali sulle parti immerse per salvarli dalla corrosione...?

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 04 mag 2018, 23:57
da warner
Se cmq si legge il libretto al capitolo cura dell'auto raccomanda in situazioni critiche,zone di montagna,salsedine ecc. di lavare periodicamente il vano motore e sottoscocca.
Io lo faccio ai primi caldi in genere.

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 05 mag 2018, 18:45
da Lancia24
esattamente, stesso principio, è la protezione catodica. In genere si usa il Mg, ne occorre di meno in quanto meno nobile dello Zn. Ma lo Zn è molto usato nell'industria come protezione catodica

Re: Alluminio : eliminazione macchie ( fiorettatura ) sul motore .

Inviato: 05 mag 2018, 19:07
da Lancia24
la causa di quel tipo di corrosione è proprio l'umidità e la condensa che chiudono il circuito galvanico Al-Fe