gcarenini Scritto:
-------------------------------------------------------
> "...dubito molto fortemente che tu possa avere
> problemi alla revisione o su strada..."
>
> Pemesso che, a proprio rischio e pericolo,
> ciascuno è libero di fare ciò che meglio crede,
> sappiamo tutti che le regole, in Europa, non sono
> uguali per tutti. Non mi pronuncio sulla
> possibilità di installare, in Germania,
> pneumatici differenti da quelli previsti, in
> Italia è obbligatorio rispettare quanto indicato
> dalla scheda di omologazione oppure quanto
> annotato in un secondo tempo sulla carta di
> circolazione a seguito di nulla osta concesso
> dalla casa produttrice dell'auto. Per quanto
> riguarda la Fulvia, la scheda di omologazione
> prescrive pneumatici 165SR14 su cerchi 4"1/2J x
> 14, in caso di verifica le sanzioni sono pesanti,
> nel malaugurato caso di incidente e successiva
> perizia l'assicurazione poitrebbe anche fare
> rivalsa.
> Sulle vetture moderne ora è possibile installare
> ruote "fuori ordinanza" ma devono necessariamente
> essere provviste di una omologazione particolare
> (vedi decreto 20-2013).
> In ogni caso anche in Italia le regole non sono
> uguali per tutti in quanto, dalle mie parti, non
> solo verificano le marcature degli pneumatici
> durante la revisione ma anche i numeri di telaio
> dell'auto ed il tipo di motore installato
riporto l'intera frase e non solo una parte: "se sul libretto è indicata la misura degli pneumatici, immagino non sia il libretto originale a pagine separate, quindi un libretto rifatto in seguito. dubito molto fortemente che tu possa avere problemi alla revisione o su strada (certezze assolute in italia non ve ne sono)."
ritengo molto probabile che la carte di circolazione di anto76 sia stata rifatta nel tempo (anche se non recentissima) e per questo riporti la misura degli pneumatici omologati "165 sr14".
se sulla auto vi sono montati pneumatici riportanti 165 14 con codice di velocità almeno s (e ovviamente non usurati o problematici) ... non ho notizia che in italia vi sia stata una bocciatura alla revisione con cerchi da 6 pollici. è più facile trovare qualcuno che si ponga la domanda se gli pneumatici montati rispettano l'indice di carico. mi dite quello "omologato" a suo tempo???

se invece sono installati dei 165/80 r14 potrebbe esserci qualche inghippo da parte di chi non conosce le circolari esplicative riguardanti gli pneumatici nel corso dei decenni.
dalla scheda di omologazione della fulvia ad oggi, sono cambiate tante cose.
anche da me verificano gli pneumatici e numero telaio, oltre giochi avantreno, freni, scarico con prova fumi e fonometro, luci anteriori in lumen , frecce, claxon e tergivetro.
non voglio assolutamente polemizzare, ma mi piace imparare cose nuove.