Pagina 1 di 1

slittamento sotto sterzo

Inviato: 26 dic 2007, 19:14
da claudio
ciao ragazzi quando parto in leggero sottosterzo sento la mia lybra un po come slittare ecco(le gomme sono nuove cambiate da circa un mese) specie sul bagnato leggero,premetto che io parto con una certa dolcezza ma mi slitta cmq....che può essere? E capita anche a voi?

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 26 dic 2007, 21:11
da Max C.
Premesso che la condizione di umido e freddo (tipica in questi giorni) è la peggiore alla quale possano lavorare le gomme, la causa potrebbe essere una mescola del pneumatico troppo dura oppure gomme un po' stagionate (cioè un po' vecchie, nel senso che sono state tenute in magazzino per troppo tempo (generalmente si riesce a risalire alla data di produzione)) ma potrebbe anche essere semplicemente la temperatura troppo rigida! Infatti in Italia c'è l'abitudine di utilizzare le gomme estive anche in inverno, e lavorando a temperature inferiori a quelle per le quali sono state progettate, hanno un rendimento ed aderenza ridotte... Nelle nazioni più a nord (ad esempio in tutta la Scandinavia) è obbligatorio per legge montare gomme invernali da e fino a data stabilita per legge!
Inoltre, se con "leggero sottosterzo" intendi partire da fermo con ruote sterzate, il problema sopra esposto si amplifica, in quanto il differenziale, non essendo autobloccante, tende a scaricare una coppia maggiore sulla gomma con meno aderenza e quindi slitta!
Spero di aver capito la tua domanda ed aver risposto con chiarezza a quanto chiedevi...
Ciao,

Massimo.


PS: la mia nonostante monti Michelin stagionate ed a circa metà usura, per farla slittare devo mollare la frizione con molta decisione premendo sull'acceleratore...

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 26 dic 2007, 21:44
da Massimo23
boh.... a me questo problemino nn si manifesta... sarà xke ce l'ASR?? eppure monto gomme estive

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 26 dic 2007, 22:55
da claudio
per max:si max intendo partire da fermo in leggero sottosterzo ovvio solo sul bagnato lo fa e come gomme monto le goodyer nt5 sembra come uno strano rumore di slittamento tanto che devo decellerare ma parto con dolcezza però...

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 26 dic 2007, 23:54
da mimmo bt328
ciao
integro messaggio di Max C.
la data di produzione è presente su tutti i pneumatici ed è un numero di quattro cifre scritte all'interno di un ovale
le prime due cifre indicano la settimana e le altre due l'anno

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 27 dic 2007, 12:33
da Max C.
Ciao Claudio, attraverso un Forum è difficile poter capire cosa possa avere una vettura, bisognerebbe essere molto precisi nella descrizione del problema ed ancora non sarebbe facile...
Detto questo bisognerebbe capire o sentire esattamente il rumore di cui parli, comunque quanto viene in mente a me, se il problema si presenta solo a ruote sterzate su fondo viscido, è imputabile alle gomme o al più (raro!) al differenziale...
Ti consiglierei di rivolgerti al tuo meccanico di fiducia e fargli sentire il rumore, inoltre se ha un minimo di esperienza di gomme: chiedigli un parere a riguardo, perché secondo me le principali indiziate sono proprio loro! Potrebbe semplicemente essere errata la pressione di gonfiaggio...
In questo momento altro non mi viene in mente, perché altri organi ti darebbero il problema anche in altre condizioni...
Ciao,

Massimo.

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 27 dic 2007, 23:54
da Morrissey70
Concordo i maggiori indiziati sono le gomme .. forse sono vecchie anche se hanno ancora battistrada. Sono sicuro che cambiando i pneumatici risolvi il problema. Consiglio michelin primacy o Bridgstone Turanza .. sono eccellenti su asciutto e bagnato.

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 18 giu 2012, 02:13
da ciumpedala
questo vecchio post parla di un problema che non sono riuscito mai a risolvere nella mia lybra neanche con pneumatici nuovi. E' normale che slitti in bagnato se si parte con un po di sterzo? la mia é una 2.4

Re: slittamento sotto sterzo

Inviato: 18 giu 2012, 09:04
da Giuseppe1985
Per prima cosa controllerei il dot di produzione delle gomme, poi passerei ad una accurata convergenza e infine valutare lo stato degli ammortizzatori anteriori.