rostri gomma zagato 1600
Inviato: 29 ott 2017, 11:02
ieri a PD ho fatto una piacevole chiaccherata con un ragazzo che era lì con uno stand di prototipazione rapida 3d
ho intenzione di provare a replicare il rostro gomma della zag 1600 con stampante in 3d per vedere se si riesce a risparmiare il prezzo dello stampo che non si riesce ad abbassare sotto i 4 mila
il rilevare le dimensione di un esemplare e tradurlo in software dovrebbe avere un costo di gran lunga inferiore e mi si dice che poi il costo della stampa del singolo pezzo dovrebbe essere in funzione del solo il peso del polimero , calcolabile dopo la realizzazione del disegno
oltre alla giusta e corretta quota del loro profitto
ho parlato anche del fatto che il manufatto deve avere un perno annegato necessario per il fissaggio al paraurti ,
abbiamo concordato che si puo fare forando e filettando la gomma e poi avvitandolo insieme ad un sigillante chimico
o in alternativa si potrebbe forare e annegare e incollare una bussola filettata ,
ma l'importante in prima battuta e costruire il rostro in gomma
c'è qualche altro possessore di zag 1600 interessato ?
ho intenzione di provare a replicare il rostro gomma della zag 1600 con stampante in 3d per vedere se si riesce a risparmiare il prezzo dello stampo che non si riesce ad abbassare sotto i 4 mila
il rilevare le dimensione di un esemplare e tradurlo in software dovrebbe avere un costo di gran lunga inferiore e mi si dice che poi il costo della stampa del singolo pezzo dovrebbe essere in funzione del solo il peso del polimero , calcolabile dopo la realizzazione del disegno
oltre alla giusta e corretta quota del loro profitto
ho parlato anche del fatto che il manufatto deve avere un perno annegato necessario per il fissaggio al paraurti ,
abbiamo concordato che si puo fare forando e filettando la gomma e poi avvitandolo insieme ad un sigillante chimico
o in alternativa si potrebbe forare e annegare e incollare una bussola filettata ,
ma l'importante in prima battuta e costruire il rostro in gomma
c'è qualche altro possessore di zag 1600 interessato ?