Pagina 1 di 1

Lunotto termico

Inviato: 23 ott 2017, 01:48
da zibbi
Ciao a tutti, ho da poco comprato un Fulvia Coupè 1,3 s del novembre 1971, e vi volevo chiedere come si faceva a capire se la mia macchina era dotata di lunotto termico oppure no.
Ho letto che era dotata di lunotto termico a fili invisibili e che nella 2° serie il lunotto termico era un'opzional, però premendo il tasto alla destra dei comandi del climatizzatore, non si accende nessuna spia, come invece è scritto nel libretto uso e manutenzione, ed ho provato a toccare il vetro posteriore con il comando inserito e non si sente nessun calore.
Qualcuno di voi ce l'ha installato sulle proprie macchine e gentilmente mi può spiegare il funzionamento di quest'ultimo?
Ciao e a risentirci a presto.

Re: Lunotto termico

Inviato: 23 ott 2017, 16:52
da acca effe
Le resistenze sono molto sottili,non certo invisibili. Osservando attentamente il lunotto da vicino, se sono presenti,le dovresti vedere.

Re: Lunotto termico

Inviato: 30 ott 2017, 12:14
da Gioful73
la mia ha il lunotto termico, me ne sono accorto quasi casualmente perché i filamenti sono quasi invisibili.
Si notano in particolari condizioni di luce.
Si accende tirando il pomellino sul cruscotto alla destra dell'accendisigari.
Avendo montato il voltmetro quando è inserito si vede l'assorbimento di corrente.