Pagina 1 di 1

perdita liquido dal cambio

Inviato: 18 ott 2017, 16:40
da Luca piretta
carissimi ,
vi pongo un quesito. da qualche giorno ho notato che sotto la macchina c'è qualche perditina (molto modesta) di un liquido trasparente viscoso che secondo il meccanico proviene dal cambio. Mi devo preoccupare? si può rabboccare?
grazie

Re: perdita liquido dal cambio

Inviato: 18 ott 2017, 17:50
da grifo63
Ciao, se la perdita e' minima non dovrebbe essere un problema, comunque puoi controllare tu stesso in quanto anche il cambio ha un'astina di verifica; la trovi vicino al punto di arrivo della guaina del contachilometri.

Per tua informazione il cambio contiene c.ca 2,5kg d'olio 80W90.

PS: gia che ci sei di' al meccanico di sforzarsi un po' e capire da dove perde, tra l'altro se il liquido che vedi e' trasparente la cosa mi lascia qualche dubbio.

Re: perdita liquido dal cambio

Inviato: 19 ott 2017, 19:05
da Luca piretta
Grazie ... credo di aver capito.. la perdita era di liquido dei freni che dopo la revisione del servofreno era stato aggiunto in eccesso (Oltre il massimo della vaschetta).. ora si vede che l'eccesso è scolato e non ho più perdite.
Grazie infinite

Re: perdita liquido dal cambio

Inviato: 19 ott 2017, 21:12
da grifo63
Si, in effetti lo sospettavo....;)

PS: attenzione che il fluido freni è corrosivo per le vernici, ti consiglio di pulire eventuali tracce residue.

Re: perdita liquido dal cambio

Inviato: 21 ott 2017, 05:28
da Vecchia guardia
Usare olio 90Pa della motul o equivalente.
Deve avere additivo ep se no salutate pure i vostri cambi e differenziali.
Deve essere compatibile per i cambi ipoidi.
Ciao
Matteo