Pagina 1 di 1

Valvola termostatica

Inviato: 15 ott 2017, 22:32
da AA
Temo che la valvola termostatica della mia vettura (1,4 8V) sia bloccata in posizione aperta o che comunque sia starata.
La temperatura acqua è quasi sempre ad 1/4 dell'indicatore (e non metà) e raggiunge la posizione normale solo al minimo ma poi quando si viaggia la temperatura tende ad abbassarsi.

Vi chiedo se il cambio è fattibile con il fai-da-te?

Ho visto che la termostica ha anche il sensore temperatura acqua incorporato e ha tre ingressi per tubi acqua.
Qualcuno l'ha già sostituita? Cosa bisogna smontare per accedere facilmente al termostato (sicuramente la batteria ed il cestello)? Sarebbe meglio sollevare la vettura o si opera in piano?

Attendo vostre esperienze e consigli.

AA

Re: Valvola termostatica

Inviato: 17 ott 2017, 07:38
da pietrobene
mi dispiace ma ho in mjet....qualcun'altro saprà aiutarti.
saluti

ptr

Re: Valvola termostatica

Inviato: 17 ott 2017, 19:32
da agos55
a me è capitato la stessa cosa e l'ho sostituita un anno fa, è molto semplice, devi scaricare il liquido di raffreddamento,togliere batteria e cestello, un poco di manualità ed è fatto. Si opera con l'auto a terra.

Re: Valvola termostatica

Inviato: 17 ott 2017, 22:16
da AA
Grazie , mi incoraggi a farlo.
Un ulteriore domanda: hai messo anche del sigillante oltre alla guarnizione in dotazione?
AA

Re: Valvola termostatica

Inviato: 05 nov 2017, 23:19
da AA
Oggi ho effettuato la sostituzione della valvola termostatica della mia vettura (1,4 8V).
Confermo la facilità dell'intervento.
E' necessario , oltre a svuotare preventivamente il circuito di raffreddamento, rimuovere la batteria ed il cestello poi si riesce ad accedere facilmente al termostato che è fissato con due viti chiave 10 (io ho usato una chiave a cricchetto).
Ho rimosso i tubi ed il connettore del sensore di temperatura solo dopo avere rimosso il termostato dalla sua sede per avere maggiore visibilità e spazio (i tubi sono fissati con fascette non commercili, io le ho dovute romperle per toglierle).
Ho quindi rimontato il nuovo termostato e ricollegato tubi (con normali fascette stringitubo) ed il sensore temperatura, rimontato cestello e batteria e riempito il radiatore con liquido rosso; poi ho acceso e lasciato in moto al minimo senza tappo radiatore fino a quanto non è partita la ventola (per lo spurgo dell'impianto).
Ho quindi spento il motore, aspettato che si raffredasse e portato il liquido al giusto livello.

Tempo, operando con tutta calma, non più di due ore, costo circa 40€ tra termostato e liquido (comprati su mister-auto).
Saluti

AA