Pagina 1 di 2

FULVIA GT 6778

Inviato: 13 ott 2017, 15:31
da spike.1971
Fulvia berlina GT

Finalmente terminato il restauro, collaudo eseguito con successo e auto regolarmente
in giro per raduni :) con molta moltissima soddisfazione.....
Sono immensamente felice di non aver ceduto alla tentazione della vendita
e adesso finalmente mi godo una signora elegantissima
e molto soddisfacente nella guida :)

Spero le foto siano di vostro gradimento :)
Con Passione

Spike.1971

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 13 ott 2017, 19:42
da gpg952
Bella quest'auto, complimenti.
Mi ricorda quando un caro amico la "fregava" identica ( forse non con gli stessi interni ) al suo papà ed andavamo al "circolino" del nostro borgo ... a fare gli "sboro.." e poi al cinema perchè di donne ... comunque ... non "ne tiravamo su" in quegli anni ( avevamo appena preso la patente e molto saltuariamente qualche altra cosa ... ).
Io avevo la 600 ... nuova ( perchè aveva forse 3.000 Km ) ma vecchia di 6/7 anni, che mi avevano lasciato in garage in attesa della patente, dopo l'improvviso "ultimo viaggio" dello zio.
Tornerei a quegli anni con una gamba sola ... invece bisogna guardare sempre avanti.

Giusto oggi ho tirato via il telo alla mia Coupé del 1969 e l'ho messa in moto, dopo aver controllato livelli, gomme, scatola ricambi e dei ferri per qualche intervento d'emergenza ... che finora in 12 anni mi hanno solo portato fortuna, perchè non ne ho mai avuto bisogno. Era ferma dall'inizio di aprile scorso, quando sono tornato dai due giorni a Valdobbiadene ( Lancia Rewind ) . Riflettevo su tutte le "pippe mentali" che spesso sento e leggo sul fatto che le auto storiche sono da usare, mettere in moto ecc.
L'olio lo cambio ogni due anni, indipendentemente dai chilometri, così come quello dei freni ( non così spesso quello del cambio ), stacco la batteria, gonfio un pò di più le gomme, la pulisco e la copro e - come in questo caso che sapevo di non usarla ( perché quest'anno mi sono goduto sempre quelle senza tetto ) - l'ho lasciata con un quarto di benzina nel serbatoio ... 95 ottani svizzera ( che poi è italiana ) senza additivo per il piombo. Oggi ho riempito con 29 litri di benzina fresca e domani via per due giorni.

Con l'augurio di divertirti ... un saluto.

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 14 ott 2017, 16:34
da spike.1971
MIlle grazie per l' itervento :)
Io adoro usare le mie storiche (ho anche una GAMMA Berlina 2500ie) e con moltissima soddisfazione
non sono cosi in età da ricordare le scorribandein 600 ma penso, che dovessero essere terribilmente avvincenti
ed anche io tornerei volentieri ai tuoi tempi per assaporare un po di genuinità che oggi abbiamo purtroppo perso....
In ogni caso, anche io ti auguro tutto il divertimento possibile a bordo della tua coupè del 1969!!!!!!
Un abbraccio LANCISTA!!!!
Vasco

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 15 ott 2017, 09:24
da acca effe
Bella è dir poco. Oltretutto impreziosita dagli interni in vero Panno Lancia. Tanto di cappello per le varie coupè, ma la sensazione non descrivibile a parole di viaggiare su una "vera Lancia", è più avvertibile nella berlina,piuttosto che nella coupè.
Un particolare curioso: La GT aveva come optional, la leva del cambio al pavimento, come la coupè.. I "vecchi Lancisti",,lo preferivano al volante, come nella 2C.
Il supplemento per la leva al pavimento, all'epoca costava 20000 lire!

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 16 ott 2017, 10:34
da Francesca
Complimenti Vasco, hai rimesso a nuovo un vero gioiello.
Magari, visto che il buon gpg952 lo ha citato, potrei vederla dal vivo al prossimo Lancia Rewind del 14 e 15 aprile.

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 16 ott 2017, 11:54
da gpg952
Aooo, nun sono de Roma e ... sogno meno ... ma prendo già nota per il 14 e15 aprile 2018.
Perché è troppo bello girovagare con la Fulvia : in tutto nel fine settimana ho fatto circa 500 chilometri, prevalentemente autostradali.
Robbé ... se ci sei ... non se ci fai ... rimetti "in ordine" "francesca" e sua sorella e segna le due date, ci devi essere ( non dirmi che è già in ordine perché non è vero, anche se cammina come la mia ... la voglio vedere in ordine ).?tt?
un caro saluto, anche alla Francesca.

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 17 ott 2017, 15:18
da Francesca
Eh, ha ragione il Gpg, hai la Fulvia col mio nome e la tieni tutta opaca e scartavetrata, dai mo! >:D<

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 07 nov 2017, 19:58
da Alessandro reghini
Bella Fulvia e concordo con te che le berline sono "un po' piu' Lanci"a che le coupe'. Per la cronaca nel '67 proprio sulla Fulvia GT 1216 di mia madre il supplement era di 40,000 lire, lo ricordo come ora.
Cordialita'
Sandro

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 19 nov 2017, 19:06
da MAIMONE
Se consumava meno era adatta per viaggi in europa io ne ho avutauna bianca saratoga e con lucia e mariagragia ci porto' a Parigi nel 1989 un bel viaggio era una seconda serie, comunque a Sora ne ho vista una grigia ben conservata.Complimenti e' molto bella peccato che con il costo della benzina cosi per rubare soldi ,faceva al massimo 10- 11 km con un litro di benzina ma si puo mandare a gas,caro amico usala e vedrai che soddisfazioni sulla autostrada.Ogni tanto anche io ci faccio un pensierino.E' una 5 posti molto comoda elegante e robusta ti senti sicuro anche quando si avvicinano i mostri inutili di adesso.In quel bagagliaio ci stavano anche 4 valige mancava solo l'aria condizionata.Cari Cavalieri Lancia sto facendo quel si deve per Francesca Lancia ma c'e' Caterina che mi guarda ingelosita ed con le femmine non si scherza poi ho da sistemare le fiat 500 Lusso che sono ferme da 18 anni ed i progetti iniziati vorrei terminarli crisi permettendo,per fortuna che i sogni continuano, scusate se mi sono dilungato troppo e non vorrei esagerare con i miei soliloqui sul forum Viva Lancia.

Re: FULVIA GT 6778

Inviato: 22 dic 2017, 11:50
da Paolo67
Complimenti, molto bella (tu)

ciao