Pagina 1 di 1

lavaggio motore flavia coupè

Inviato: 09 ago 2017, 17:39
da Luca piretta
carissimi.. qualcuno di voi ogni tanto lava il motore della flavia?. se sì ... qualche consiglio? si fanno danni? grazie
un saluto a tutti
Luca

Re: lavaggio motore flavia coupè

Inviato: 10 ago 2017, 09:04
da grifo63
Ciao, io ogni tanto do' una lavata al motore (un po' per vezzo e soprattutto perche nel pulito si lavora meglio) senza adottare particolari precauzioni e non ho mai avuto problemi; dopo il lavaggio con sostanze molto sgrassanti potrebbe essere consigliabile reiniettare un po di lubrificante nei vari punti di ingrassaggio e comunque sciaquare bene e poi percorrere alcuni km per fare asciugare rapidamente il tutto.

Re: lavaggio motore flavia coupè

Inviato: 10 ago 2017, 10:03
da Luca piretta
grazie grifo per a tua rapida risposta.

Re: lavaggio motore flavia coupè

Inviato: 18 nov 2017, 11:55
da Antonello S.
Da bambino ricordo che d'estate lavoravo nell'officina di mio zio e di tanto in tanto si lavava motori. Mio zio usava l'idropulitrice coprendo preventivamente la calotta dello spinterogeno con un sacchetto di cellophane in quanto se filtrava acqua poi erano problemi; poi spruzzava con aria compressa della nafta per evitare stagnazioni d'acqua. I vani motore erano belli puliti e le auto partivano al primo colpo...ma funzionava con quelle d'una volta

Re: lavaggio motore flavia coupè

Inviato: 20 nov 2017, 14:29
da VITFLAVIA
Ciao Luca,

io faccio tutto a mano, passo il tempo e perchè no mi diverto anche, uso stracci vecchi imbevuti di prodotti specifici sgrassanti per motori (tutt'al più assicuarati che sia adatto a motori in alluminio) che trovi ovunque, economici ed efficaci li puoi comprare dal ricambista sotto casa ( io lo compro all'Iper di Assago), evito sempre di spruzzare il prodotto direttamente sulle parti elettriche.

Nel tuo caso ti consiglio di comprare anche uno spray disossidante per contatti elettrici che puoi usare per pulire tutti i faston ( anche in questo caso preferisco spruzzare il prodotto su di uno straccio per poi pulire delicatamente a mano strofinando ).

Tenere il motore sempre pulito aiuta anche a monitorare costantemente le eventuali antipatiche perdite d'olio ;)

Re: lavaggio motore flavia coupè

Inviato: 20 nov 2017, 22:05
da Luca piretta
Grazie a tutti,
nel frattempo ho portato la Flavia ad una grande officina. Un signore anziano si è preso a cuore la faccenda e con molte precauzioni ha pulito il motore da sopra e da sotto con un buon risultato visivo.
Un saluto caro
Luca