Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Fulvia
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Propongo di contarci in tutta Italia con le nostre amate Fulvie di città' in citta'. Inizio io da Roma ,dunque io ne conto una decina che conosco personalmente a Roma sud-est altre 5 in provincia in altro sito sono state messi i segnalini su mappa ed erano molte a Genova,Torino Milano Venezia e Veneto molte anche in Sicilia e Calabria, Perugia Toscana Puglia,Campania,comunque a chi partecipa a questa mia iniziativa di censimento avrà' un mio omaggio personale dedicato alle Lancia d'epoca.Saluti e cordialità' da Maimone.
Gioful73
Messaggi: 201
Iscritto il: 15 gen 2014, 18:06

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da Gioful73 »

ciao Maimone ...vuoi sapere solo quante sono le Fulvia marcianti ... o anche quelle .... marce ?8-)

Comincio io:

Segrate (MI) - Fulvia Coupé 1.3 S - II serie - Maggio 1973 - Blu Lancia
FULVIA COUPE' 1.3 S - 1973 - BLU LANCIA
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Contiamoci in Lombardia quante ne conosci?A Milano?E in provincia?Beh almeno proviamoci! maimone.
Pacca1987
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 feb 2014, 21:51

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da Pacca1987 »

A mio avviso, sommariamente direi tra le 1000 e le 1500 (coupè + berline + sport)...
Già solo su autoscout c'è ne sono in vendita 250... Personalmente ne conosco una cinquatina in Veneto... e chissà quant'altre c'e' ne sono che non circolano...
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Penso anche io le cifre che dici tu caro pacca in veneto sicuramente una cinquantina marcianti, andiamo in Liguria ed in Piemonte chi ne sa' di piu'dica......maimone.
gcarenini
Messaggi: 1624
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Maimone,

sapere quante sono le fulvia marcianti non sarà facile però, per sapere quante erano quelle iscritte nei registri dell'ACI, quindi non radiate, basta consultare il sito dell'ACI al seguente indirizzo:
http://www.aci.it/laci/studi-e-ricerche ... -2015.html
Apri il file compresso "consistenza parco veicoli" ed al suo interno troverai il file "Circolante_FTS_Autovetture_2015", nella scheda "riepilogo nazionale" troverai tutte le auto iscritte divise per modello.
Ti anticipo che le Fulvia iscritte nei registri ACI sono moooolte di più di quanto ipotizzato nei post precedenti.

Un caro saluto

Giovanni
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Molto interessante quell'elenco!
2180 Fulvie circolanti solo in Lombardia, sulle 18.000 e passa di tutta Italia...
gcarenini
Messaggi: 1624
Iscritto il: 18 gen 2011, 12:21

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da gcarenini »

Ciao Antonio,
In realtà quei numeri si riferiscono alle vetture non radiate.
Per sapere quante sono quelle marcianti (in regola con la revisione) bisognerebbe poter consultare gli archivi della MCTC.
Ciao
Giovanni
MAIMONE
Messaggi: 2990
Iscritto il: 25 apr 2011, 16:34

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da MAIMONE »

Sarebbe meglio vedere gli elenchi delle assicurazioni forse ANIA così quelle assicurate sono quelle veramente circolanti magari anche solo per i raduni. Maimone
AntonioFSZ
Messaggi: 1560
Iscritto il: 22 dic 2008, 10:53

Re: Vorrei sapere quante fulvie sono marcianti in IItalia

Messaggio da leggere da AntonioFSZ »

Grazie Giovanni, "non radiate" significa però che sono comunque esietenti, magari in restauro o ferme da tempo, giusto?
Mi sembra un numero rilevante lo stesso...e spero che la maggior parte di esse sia in mano a gente che le usa come dovrebbe! :)
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”