Pagina 1 di 2
braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 17 giu 2017, 15:09
da poti francesco
Chiedo informazione circa i connettori dei braccetti,probabilmente in lega;presentano screpolature sulla cromatura e andrebbero quindi ricromati,mentre il restante braccetto è in buono stato;inoltre le mille righe non sono in buono stato. Qualcuno del forum sa se i connettori,che non hanno vite di fissaggio ma vanno applicati a pressione e fermati in situ da una molletta,sono smontabili per essere cromati a parte o ci sono altre soluzioni,visto che non riesco a trovare i braccetti con quel tipo di connessione,ma solo con vite in testa?
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 14:33
da gcarenini
Buon pomeriggio Francesco,
quello che tu definisci "connettore" è l'unica parte del braccetto a non essere in acciaio inossidabile, questa è la ragione per cui il resto si presenta in buono stato. Le coupe 1,5 e 1,8 montano, fino ad un certo numero di telaio il braccio della Flaminia coupe 3B, tale braccio è simile, ma non uguale a quello della Flavia, della Fulvia e della Flaminia berlina, con l'attacco a molla, le successive hanno l'attaco a vite, come quello della Fulvia (ma il braccio è differente). Personalmente, non evendone di impresentabili, non mi sono mai posto il problema ma mi sembra strano che tu non riesca a trovare il ricambio.
Smontare il braccio non è facile e neppure consigliabile, il perno è ribadito e l'unico modo per sfilarlo è quello di molarne una estremità. Appena avrò un momento, per curiosità verificherò la differenza tra il braccio della berlina (comune alla Flavia, Fulvia 2C e diversi modelli di Flaminia) e quello della coupe.
I millerighe (per braccio con attacco a molla) sono i medesimi per tutti I modelli, Fulvia Flavia Flaminia e probabilmente anche per altre marche italiane, quindi non credo avrai diffocoltà a trovarne.
Un caro saluto
Giovanni
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 14:52
da VITFLAVIA
Ciao Francesco, prova a caricare una foto del particolare di cui parli...se ho capito bene i tuoi bracci sono marchiati Carello Trico, non mi sembra siano cromati ma bensì in acciaio quindi andrebbero solo lucidati...
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 15:12
da poti francesco
è esattamente come tu dici.il corpo è di acciaio e quindi non presenta problemi,la testina(connettore) si presenta chiusa sopra e pertanto non assicurabile al perno millerighe con la solita vite cromata,ma assemblato a pressione e conseguente fissaggio a scatto di una mollettina posta alla base.Non riesco a trovarlo sul web,che mi rimanda sempre sulla fulvia che ovviamente come tu dici ha un altro tipo di maschio su cui interfacciarsi.Mi chiedo se lasciarli cosi,ma ovviamente ti ci cascano sempre gli occhi su quei due tre puntini neri senza cromatura,ose tentare di farli cromare solo in quel particolare(senza smontarli per le ragioni che hai detto,o cambiare il meccanismo del tergi e usare i più comuni braccetti fulvia.
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 15:35
da gcarenini
Ciao Francesco,
se il problema è solo estetico, il mio consiglio è di lasciarli così poi, con calma, vedrai che un paio di braccetti nuovi saltano fuori. Ti consiglio di cercarli con il codice Carello, se nomini la Flavia coupe o peggio ancora la Flaminia 3B il prezzo sale...
Il peggiore inconveniente di questo tipo di fisaggio è l'usura del millerighe in lega di alluminio che fa si che l'intero braccio si possa staccare dal perno, come facilmente immaginabile, ciò accade esclusivamente quando piove

La soluzione però è semplice, basta sostituire il millerighe che, essendo comune a parecchi modelli non è così difficile da reperire.
In ogni caso, fossi in te eviterei di sostituire il meccanismo con quello dei modelli successivi.
Ciao
Giovanni
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 16:02
da poti francesco
grazie Giovanni,la tua competenza mi sconvolge.Piuttosto che intendi per sostituire il millerighe;a me pare buono quello del meccanismo del motorino,che tra l'altro sembra essere di acciaio,mentre è un pò rovinato per l'ossidazione,quello (femmina)del braccetto.Intanto seguirò il tuo consiglio nella ricerna;ti preciso inoltre che la marca incisa sul braccetto è ARMAN&C.
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 16:18
da gcarenini
Ciao Francesco,
nessuno sconvolgimento... dopo anni di "pratica" e di consultazione delle "sacre scritture" qualcosa rimane...
Per quanto riguarda il millerighe intendevo quelli del gruppo motore, salvo sostituzioni, dovrebbero essere in lega. In ogni caso, se i tuoi sono buoni meglio così... Solitamente I braccetti di primo equipaggiamento erano Carello, quelli Arman li ho sempre solo visti sulle Fulvia, verificherò quelli della Flaminia coupe, comunque, se sono delle giuste dimensioni non ne farei un dramma. Appena riesco ti invio le misure per conferma.
Ciao
Giovanni
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 16:33
da poti francesco
grazie,purtroppo eimane sempre il problema del reperimento
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 16:36
da gcarenini
se non ci sono problemi funzionali tienili così, vedrai che i braccetti nuovi li troverai. Non avere fretta...
Re: braccetti tergicristallo flavia coupè
Inviato: 19 giu 2017, 16:41
da poti francesco
proprio ora ho trovato un breccetto arman che sembra avere le stesse caratteristiche e che lo montava la mini(!?);ho chiesto le misure;se andasse bene costerebbe pure una cavolata-